Quantcast
Channel: ***HOKUTO*DESTINY*** YOUは SHOCK - Home Page
Viewing all 151 articles
Browse latest View live

Yamato Animation: La Leggenda di Raoul - EPISODIO 1

$
0
0
la leggenda di raoul

Ve lo avevamo anticipato la settimana scorsa ed oggi è finalmente online, sul canale Yamato Animation, il primo episodio della serie tv dedicata al grande Raoul. Vi ricordo che Mercoledì verrà caricato un nuovo episodio di questa serie, per cui SEGUITE il canale Yamato Animation e la pagina facebook ufficiale.

La Leggenda di Raoul - Ep. 1 - Il mio pugno è sancito dal Cielo


http://www.youtube.com/watch?v=ZKx21Y512M4


BUONA VISIONE!



Il Pugno di Hokuto - Teaser Trailer v.04

$
0
0
pugnodihokuto trailer v04

Ecco il teaser trailer per la versione 0.4 di IL PUGNO DI HOKUTO il free game realizzato da AnimeSoft, avente per protagonista il nostro eroe preferito.



La beta 0.4 sarà disponibile per il download entro il mese di ottobre. La lista dei cambiamenti definitiva verrà pubblicata a breve, tra i cambiamenti più significativi segnaliamo la Stealth Kill, la raccolta di oggeti e naturalmente un intero livello "La croce del Sud - parte1"


Tomo Shop - Anime, manga e videogames

$
0
0

    tomo shop news

Oggi parliamo del nuovo sponsor del sito: il Tomo Shop che trovate solo sulla fanpage ufficiale di facebook.

Uno shop che non è come tutti gli altri, uno shop aperto da 13 anni, durante i quali ha visto numerosi cambiamenti restando però sempre fedele al suo nome e alle sue origini. Tomo viene dal giapponese e significa amico, questo nome è stato scelto per rappresentare l'essenza stessa del negozio...un luogo di incontro per amici con la stessa passione. Il Tomo Shop nasce infatti come negozio su strada, in cui tutti potevano provare i giochi del momento e intrattenersi con gli amici per un aperitivo. Da qualche anno a questa parte, il Tomo Shop si è trasformato in un negozio online, continuando a partecipare alle varie ferie del comics e del gaming in Italia (Milano, Roma, Lucca, Napoli). I ragazzi del Tomo Shop hanno continuato a seguire con attenzione i propri clienti anche dal Giappone, hanno infatti vissuto per 3 anni nella terra del Sol Levante, anni durante i quali si sono impegnati nella continua ricerca di chicce e novità per soddisfare gli appasionati più esigenti. Il ritorno in Italia, in questo ultimo anno, segna l'inizio di una fase nuova, con l'obiettivo dichiarato di riaprire uno shop su strada e ridare una casa a tutti gli amici desiderosi di condividere la passione per i videogames, gli anime e i manga.

Tra le iniziative più importanti che hanno segnato la storia del Tomo Shop, ci sono sicuramente le Japan Night, ovvero serate evento organizzate a Roma, in zona San Lorenzo, nelle quali vengono proposti concerti LIVE, sfilate cosplay, aperitivi tematici con Sushi DJ Set con le musiche di cartoni e videogames remixate e inoltre, esposizioni di giochi e rarità!

I ragazzi del Tomo Shop stanno organizzando un altro grande evento per il 16 novembre 2013: il CartooNight!
Trovate tutte le info per partecipare sulla pagina facebook dedicata.

tomoshop cartoonight 



Yamato Animation: La Leggenda di Raoul - EPISODIO 6

$
0
0
la leggenda di raoul episodio 6

Arriva, sul canale Yamato Animation, l'episodio numero 6 della serie tv LA LEGGENDA DI RAOUL - IL DOMINATORE DEL CIELO. Continuate a SEGUIRE il canale Yamato Animation e la pagina facebook ufficiale per non perdervi tutte le novità su questa e altre fantastiche serie dal mondo dell'animazione giapponese.

La Leggenda di Raoul - Ep. 6 - Il risveglio del demone




Shoza - Nuovo personaggio per l'episodio inedito

$
0
0
shoza

Questo nuovo personaggio era stato mostrato dalla stesso Hara, in uno special sulla TV giapponese all'inizio del mese di ottobre. La sua identità è però rimasta segreta fino allo scorso Venerdì, quando sullo speciale "Hokuto no Ken 30th - Ultimate Confidencial Documents" allegato al numero di dicembre della rivista Monthly Comic Zenon, sono state finalmente resi noti il nome e le origini di questo character.

shoza hokutonoken

Il suo nome è Shoza (ショウザ) ed è nato dall'amore tra suo padre Juza e una donna misteriosa. Il figlio di uno dei più amati guerrieri del manga originale, troverà spazio sulle pagine dedicate alla storia inedita contenuta nel VOLUME 11 della EXTREME EDITION del manga, previsto per il 2014 in Giappone.




Yamato Video: Anteprima Ken il guerriero Remastered HD

$
0
0

kenilguerriero yamato video2014

Come già noto dal mese di maggio, Yamato Video distribuirà nei primi mesi del 2014 una nuova raccolta DVD della serie TV di Ken il guerriero. Si tratta di una Edizione Deluxe a tiratura limitata e numerata contenente una versione completamente rimasterizzata. Anche per rassicurare i fans sulla qualità video di quello che si annuncia come un MUST BUY per ogni fan di Ken che si rispetti, pubblichiamo uno spezzone e qualche screens preso proprio da uno degli episodi dell'Edizione Deluxe.  La fonte video è la stessa dell'edizione HD REMASTERED uscita in Giappone nel 2008 per il 25 anni di Hokuto no Ken, ma l'edizione Yamato Video promette addirittura risultati migliori sul campo della brillantezza dei colori.

 

Screens

{gallery}news/yamatovideo_ken11{/gallery}

Yamato Animation: La Leggenda di Raoul - EPISODIO 7

$
0
0

la leggenda di raoul 7

Online, sul canale Yamato Animation, il settimo episodio della serie tv LA LEGGENDA DI RAOUL - IL DOMINATORE DEL CIELO. Vi invito a SEGUIRE il canale Yamato Animation e la pagina facebook ufficiale per non perdervi le tante novità su questa e altre fantastiche serie animate giapponesi.

La Leggenda di Raoul - Ep. 7 - La furia del lupo blu





Yamato Animation: La Leggenda di Raoul - EPISODIO 8


Hokuto no Ken 30th Anniversary Contest

$
0
0
30thcontest news

Dalla collaborazione tra gli Hokuto Brothers ecco il contest di disegno per il trentennale di Hokuto no Ken! Si tratta di un concorso che si terrà sul Forum di Hokuto Destiny con la collaborazione di HokutonoKen.it e Hokuto Legacy e che vedrà la gentile partecipazione del mito dei miti: Masami Suda!!! Di seguito tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione, svolgimento e premi del contest.


REGOLAMENTO DEL CONTEST

bando-base


ISCRIZIONE

Chi vuole partecipare deve comunicarlo nel topic dedicato. Avete 7 giorni di tempo per iscrivervi, ovvero fino alla mezzanotte di Giovedì 21 Novembre.


SCELTA DEL TEMA DEL CONTEST

Abbiamo pensato di darvi la possibilità di scegliere il tema tra più alternative possibili, dandovi la possibilità di individuare un tema di maggior gradimento. QUI trovate il topic con le seguenti 3 proposte:

  • NOBILI SENTIMENTI
  • VENDETTA CONTRO I TIRANNI
  • TECNICHE


La votazione del tema è contestuale all'iscrizione, quindi il termine ultimo per indicare una preferenza è lo stesso delle iscrizioni: la mezzanotte di Giovedì 21 Novembre. Per garantire massima trasparenza potranno votare SOLO GLI ISCRITTI AL CONTEST

PRESENTAZIONE DISEGNI

 Ecco alcune regole da rispettare relativamente alla presentazione dei disegni:

  • Ogni partecipante può pubblicare un solo disegno, realizzato a mano o a computer, e possibilmente colorato;
  • Il disegno deve essere originale, non una copia di una scena vista nell'anime o nel manga (se si riferisce ad un combattimento reale, si può prendere la scena e rielaborarla con originalità, magari cambiando prospettiva);
  • Il disegno deve essere pubblicato in QUESTO topic entro il 21 Dicembre 2013.

 

DURATA DEL CONTEST

Il contest si svolge in due fasi:
  • FASE 1 - Iscrizione / scelta del tema - da oggi (15/11/2013) alla mezzanotte di Giovedì 21 Novembre 2013.
  • FASE 2 - Presentazione disegni - dal 22 Novembre 2013 al 21 Dicembre 2013 (termine finale di presentazione).

Trascorsa la prima settimana, in cui i partecipanti si sono iscritti e hanno indicato nell'apposito topic il tema di loro gradimento, sarà possibile ufficializzato il tema del contest (quello che avrà ottenuto più preferenze). Da quel momento avrete un mese di tempo per presentare le vostre opere sul forum.


PARTECIPAZIONE DI MASAMI SUDA

Il Maestro Masami Suda esprimerà un suo giudizio al termine del contest, sulle opere che hanno raggiunto il podio, ovvero primo, secondo e terzo classificato.


GIURIA

Le opere saranno valutate da una giuria composta da Fondatori e Amministratori dei 3 siti coinvolti nell'iniziativa ovvero:

destinybanner x HokutoDestiny.com - Impe, deviljunior e delendul
firmahnkkj9ag x HokutonoKen.it - Fighi, Kilkenny e KenshiroKasumi
hlegacy2 x HokutoLegacy.com - Lhaz, iceman57 e Fei-Yan 


CRITERI DI VALUTAZIONE

Le opere verranno valutate dai giurati esprimendo una votazione numerica (da 1 a 10), sui seguenti criteri:
  • Scelta del soggetto
  • Cura dei particolari
  • Bellezza del disegno nel complesso
  • Colorazione
  • Emozioni trasmesse

 

PREMI

Il premio per il primo classificato è la statuetta di Kenshiro della Figure Collection No.8 realizzata da Kaiyodo che per l'occasione sarà personalizzata con una adesivo del logo del contest con l'indicazione del nome del vincitore. Per il secondo e terzo classificato verranno realizzati dei banners da mettere nella firma del forum con l'indicazione delle posizione ottenuta nel contest.






IN ENGLISH


From the collaboration between Hokuto Brothers here is the drawing contest for the Hokuto no Ken 30th Anniversary! It is acompetition that will be held on the Hokuto Destiny Forum in collaboration with HokutonoKen.it and Hokuto Legacy. Also there will be the kind participation of the myth of the myths : Masami Suda!! Below is all the information on how to participate , progress and awards of the contest.


CONTEST RULES & REGULATION

30thcontest eng


REGISTRATION

Those who want to participate must sign up into the dedicated topic. You have 7 days to register, until midnight on Thursday, November 21.


CHOOSING THE THEME OF THE CONTEST

We thought we'd give you the opportunity to choose between several possible alternatives theme , giving you the chance to find a topic more palatable. HERE you will find the topic with the following 3 proposals:

  •     NOBLE FEELINGS
  •     REVENGE AGAINST TYRANTS
  •     TECHNIQUES


The vote of the theme is contextual to subscription, so the deadline to indicate a preference is the same: midnight on Thursday, November 21. To ensure maximum transparency ONLY PARTICIPANTS OF THE CONTEST can vote.


PRESENTATION OF DRAWINGS

 Here are some rules to follow concerning the presentation of the drawings :

  • Each participant can only publish one drawing, made by hand or computer, and possibly colored;
  • The design must be original, not a copy of a scene from the anime or from the manga (if it relates to a real fight, you can take the stage and rework it with originality, perhaps by changing perspective);
  • The finished drawing must be published in THIS topic within 21 December 2013.

 
DURATION OF CONTEST

The contest takes place in two phases:

    STEP 1 - Registration / choice of the theme - from today ( 15/11/2013 ) at midnight on Thursday, November 21, 2013.
    STEP 2 - Presentation drawings - from 22 November 2013 to 21 December 2013 (final date for submission) .


After the first week, in which participants must register and have to indicate their favorite theme in the appropriate topic, it will be possible to announce the official theme of the contest (the one that receives more preferences). Since that you will have a month to submit your work on the forum.


PARTICIPATION OF MASAMI SUDA

The Master Masami Suda will express his opinion at the end of the contest. He will judge the works that have reached the podium: first, second and third place.


JURY

The works will be judged by a jury composed by Founders and Administrators from the 3 websites involved in this initiative:

destinybanner x HokutoDestiny.com - Impe, deviljunior & delendul
firmahnkkj9ag x HokutonoKen.it - Fighi, Kilkenny & KenshiroKasumi
hlegacy2 x HokutoLegacy.com - Lhaz, iceman57 & Fei-Yan


EVALUATION CRITERIA

The works will be evaluated from the jury by expressing a numeric vote (1 to 10) on the following criteria :

  •     Choice of subject
  •     Attention to details
  •     Beauty of the whole drawing
  •     Colouration
  •     Emotions conveyed

 
PRIZES

The prize for first place is the statue of Kenshiro from Figure Collection No.8 made by Kaiyodo, for the occasion it will be personalized with a logo sticker of contest with indication of the winner's name. Second and third places will receieve a banner for their forum signature that indicates the position obtained in the contest.



Hokuto no Ken 30th Anniversary Contest - Si parte!

$
0
0

30thcontest news tema vincente

Ed eccoci finalmente ad annunciare il Tema Vincente e definitivo del contest per il Trentennale di Hokuto no Ken.

Il vincitore è NOBILI SENTIMENTI!

E' stato una votazione in bilico fino alle ultime ore tra il Tema Vincente e il tema "Tecniche" che si è risolta con ben 10 preferenze su un totale di 21.

TEMI VOTI
Nobili Sentimenti 10
Tecniche 8
Vendetta contro i tiranni 3


I PARTECIPANTI


Questa la lista completa dei 21 epicissimi partecipanti che metteranno in campo tutta la loro arte. Vi ricordo che la porta del contest è sempre aperta, anche per chi non è riuscito ad iscriversi in questa settimana, l'importante è rispettare il termine ultimo per la consegna dei lavori: la mezzanotte di Sabato 21 dicembre.

1) helrod
2) gwydion1982
3) Pieshiro
4) SpectralKnight
5) Obito
6) peppesk877
7) mastro
8) Mista
9) ArcanoSciamano
10) genzo
11) Uomo dalle sette stelle
12) Zero13
13) Nami
14) Ryu75
15) rabbymaru
16) Gan-Chan
17) ReinoKen
18) Ryuz4aki
19) Reya
20) @Tremendo
21) Oldpat


NOBILI SENTIMENTI

Il tema "Nobili Sentimenti" lascia molto spazio alla fantasia e alle doti interpretative del disegnatore. La vostra opera dovrà ruotare intorno ai sentimenti positivi che sono l'asse portante di Hokuto no Ken: amore, amicizia, fratellanza, onestà ecc. Il lavoro dovrà quindi essere incentrato su uno di questi sentimenti, immortalando magari un momento particolarmente toccante della storia. Potrete anche rappresentare una scena di combattimento, o una composizione in cui però sia chiaramente individuabile il sentimento al quale vi siete ispirati. Per qualsiasi dubbio non esitate a chiedere chiarimenti nel forum.


IL LOGO DEL CONTEST

logo contest
Tutti i lavori prodotti devono avere il logo del Contest applicato. Scegliete voi la dimensione e la posizione, l'importante è che sia ben visibile.


CONSEGNA DEI LAVORI

I lavori finiti possono essere postati a partire da oggi IN QUESTO TOPIC fino alla mezzanotte di Sabato 21 dicembre.
I partecipanti potranno aggiungere inoltre, una breve presentazione del loro lavoro, motivando ad esempio determinate scelte stilistiche o precisi particolari del disegno.






IN ENGLISH

 


We are finally able to announce the winning and final theme of the contest for the 30th Hokuto no Ken Anniversary.

The winner is NOBLE FEELINGS!

It's been a very balanced vote until the last hours, between the Winning Theme and the "Techniques" Theme. NOBLE FEELINGS won with 10 preferences out of a total of 21.

TEMI VOTI
Noble Feelings
10
Techniques 8
Revenge against tyrants 3



PARTICIPANTS

This is the complete list of the 21 epic participants who'll use all their art. I remind you that the door of the contest is always open, even for those who failed to join in this week, it is important to meet the deadline for delivery of works: midnight on Saturday 21 December.

1) helrod
2) gwydion1982
3) Pieshiro
4) SpectralKnight
5) Obito
6) peppesk877
7) mastro
8) Mista
9) ArcanoSciamano
10) genzo
11) Uomo dalle sette stelle
12) Zero13
13) Nami
14) Ryu75
15) rabbymaru
16) Gan-Chan
17) ReinoKen
18) Ryuz4aki
19) Reya
20) @Tremendo
21) Oldpat


NOBLE FEELINGS


The theme "Noble Feelings" leave much to the imagination and interpretative skills of the designer. Your work will revolve around the positive feelings that are the backbone of Hokuto no Ken: love, friendship, brotherhood, honesty and so on. So the work should be focused on any of these feelings, maybe capturing a particularly poignant moment of the plot. You can also represent a fight scene, or a composition in which, however, is clearly identifiable the sentiment which inspired you. For any questions do not hesitate to ask questions in the forums.


CONTEST LOGO


logo contest

All works must have applied the logo of the Contest. You choose the size and location, it is important that it is clearly visible.



PRESENTATION OF DRAWINGS

The finished works can be posted from today IN THIS TOPIC until midnight on Saturday, December 21.
Participants can also add a brief presentation of their work, giving reasons such as certain stylistic choices or precise details of the drawing.

 

Pietro Spedale Art - Il Contest

$
0
0

pietro spedale art contest

L'amico Pietro Spedale, realizzerà sulla sua facbook fanpage Pietro Spedale Art un simpatico contest a quiz che permetterà ai 3 più bravi di ricevere una cartolina con uno dei suoi disegni. La prime 3 domande saranno pubblicate sulla sua fanpage a breve (oggi, alle ore 20 italiane), vi invito quindi a mettere un bel MI PIACE e a seguire questa interessante iniziativa.

pietro spedale contest jagi ita


COME SI SVOLGE

In vista di Natale Pietro Spedale Art indice il suo primo contest! Per ringraziare tutti i fan che giorno dopo giorno apprezzano i miei lavori, ho deciso di fare ai più preparati un regalo. Le regole del contest sono molto semplici: ogni 2 giorni ad orari prestabiliti verranno fatte delle domande da veri esperti sul mondo di Hokuto no Ken! Il contest inizierà domani 25/11 per poi concludersi l'1/12. Una settimana per dimostrare tutta la vostra preparazione in materia di Hokuto e per divertirsi tutti insieme! Il 2/12/2013 verrà stilato un podio e ai tre vincitori andrà il mio personale regalo di natale! Al primo classificato: un disegno a piacere su QUALUNQUE argomento legato al mondo di Ken. Il secondo e il terzo classificato avranno un disegno dedica ugualmente, ma scelto dal sottoscritto. Unico obbligo: pubblicare il disegno sul proprio profilo e aggiungere alla descrizione il link della pagina. È tutto penso, quindi... BUON CONTEST!

REGOLE PER RICEVERE PUNTI

Le prime 3 persone che rispondono correttamente a TUTTE e 3 le domande riceveranno dei punti nel seguente modo:
Primo: 3 punti,
Secondo: 2 punti
Terzo: 1 punto.

La classifica sarà aggiornata regolarmente.




IN ENGLISH


The friend Pietro Spedale, will realize on his facebook fanpage Pietro Spedale Art a funny quiz contest that will allow 3 Hokuto no Ken experts to win a postcard with one of his drawings. The first 3 questions will be published on Pietro Spedale Art shortly (today, at 8 PM italian time), then I invite you to LIKE Pietro Spedale Art and follow this exciting initiative.

pietro spedale contest jagi eng


HOW IT WORKS

Christmas is coming and Pietro Spedale Art announces his first contest! To thank all fans who day after day appreciate my works, I decided to give a gift to the Hokuto no Ken lovers. Contest rules are very simple: every 2 days at set times, questions for real Hokuto no Ken experts will be posted! The contest will begin tomorrow 25/11 and end next Sunday 1/12. You guys have one week to show all your knowledge about Hokuto and have fun together! The 2/12/2013 will be announced the podium and the three winners will receive my personal Christmas gift! First place: a drawing of your choice about ANY topic related to the world of Ken. The second and third place finishers will also receive a drawing, but I will choose the subject. IMPORTANT: Winners must publish the picture on their facebook profile and add a link to Pietro Spedale Art into the description. That's all I think, so...HAPPY CONTEST!

RULES TO GET POINTS

The first three people who give the right answer to ALL questions will get the points as follows:
First: 3 points
Second: 2 points
Third: 1 point.

The ranking will be update regularly.




Intervista a Norman Mozzato da ilmondodeidoppiatori.it

$
0
0

norman mozzato giorgio bassanelli bisbal

Andrea Razza per ilmondodeidoppiatori.it intervista Norman Mozzato, attore, doppiatore e regista.
Una lunga e interessante conversazione che è stata realizzata con la partecipazione straordinaria di Giorgio Bassanelli Bisbal e la consulenza artistica di Gerardo Di Cola e Enrico Croce. Vengono trattati numerosi aspetti, dalla storia personale del Maestro Norman Mozzato, al mondo del doppiaggio in generale. Dal minuto 1.02 l'intervista si concentra su Ken il guerriero e l'esperienza di Mozzato come doppiatore del leggendario Raoul (Raoh).

La video-intervista completa:


Norman Mozzato fa rivivere Raoul



Vi invito caldamente a seguire il sito Il Mondo dei Doppiatori.it - L'enciclopedia del doppiaggio vero punto di riferimento per gli appassionati della settima arte. Sempre aggiornato con informazioni e video-interviste alle grandi personalità del mondo doppiaggio.

ilmondodeidoppiatori


Articoli correlati:


- La nostra intervista a Norman Mozzato

- Intervista a Giorgio Bassanelli Bisbal

Hokuto no Ken 30th Anniversary Contest - I lavori

$
0
0

30thcontest news

La mezzanotte di Sabato 21 dicembre era il termine ultimo per la presentazione dei lavori per il Contest dedicato al Trentesimo Anniversario di Hokuto no Ken. Il contest si è chiuso con la presentazione di 14 opere, diverse fra loro per stili e tecniche utilizzate.  Adesso la palla passa ai giudici che valuteranno le opere secondo i critieri indicati nel bando, i risultati saranno resi noti appena tutti avranno votato, vi invito quindi a restare sintonizzati. UN GROSSO GRAZIE va tutti i partecipanti per l'impegno e la creatività profusa in questo contest.

Di seguito la galleria di tutti i lavori presentati, accanto al nickname dell'autore è presente il collegamento alla descrizione del lavoro (facoltativa). Cliccando sulle varie immagini è possibile visualizzarle ad una risoluzione maggiore.

Nami

contest nami

Zero13 - Descrizione del lavoro

contest zero13

Oldpat - Descrizione del lavoro
contest oldpat

 

peppesk877 - Descrizione del lavoro

contest peppesk877

ReinoKen - Descrizione del lavoro

reinoken contest your legend will never die

Gan-chan - Descrizione del lavoro

contest gan-chan

Ryuz4ki - Descrizione del lavoro

contest ryuz4ki

gwydion1982 - Descrizione del lavoro

contest gwydion1982

SpectralKnight - Descrizione del lavoro

contest spectralknight fuoco e sangue

Ryu75 - Descrizione del lavoro

contest ryu75

Pieshiro - Descrizione del lavoro

contest pieshiro

genzo - Descrizione del lavoro

contest genzo

helrod

contest helrod


Uomo dalle sette stelle
contest ud7s



Colgo infine l'occasione, per augurare a tutti gli amici e visitatori del sito un sereno Natale.

merry christmas


Hokuto no Ken 30th Contest - Esito finale

$
0
0

30thcontest news

FINALMENTE tutti i giudici sono riusciti a valutare i 14 lavori del Contest dedicato al Trentesimo Anniversario di Hokuto no Ken. Ci tengo ancora una volta a sottolineare la piena autonomia e libertà con cui i singoli giudici hanno valutato le opere, fatto evidentissimo se si guarda al computo complessivo dei voti di ogni singolo giudice. Ricordo che il vincitore (gwydion1982) riceverà come premio la statuetta di Kenshiro della Kaiyodo con il logo del contest. Restate ovviamente in attesa dei commenti alle prime 3 opere classificate del Maestro Masami Suda, li pubblicheremo non appena il Sensei si sarà espresso. 

Ringrazio ancora una volta tutti i partecipanti e i giudici per il tempo dedicato a questo contest!

Ecco quindi tutte le opere ordinate in base ai punteggi ottenuti:

1° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 416,5) - gwydion1982 - Descrizione del lavoro
contest gwydion1982

2° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 406)
- Pieshiro - Descrizione del lavoro
contest pieshiro

3° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 359)
- Zero13 - Descrizione del lavoro
contest zero13

4° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 347)
- Ryu75 - Descrizione del lavoro
contest ryu75

5° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 337,5)
- SpectralKnight - Descrizione del lavoro

contest spectralknight fuoco e sangue

6° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 327)
- ReinoKen - Descrizione del lavoro
reinoken contest your legend will never die

7° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 323)
- Uomo dalle sette stelle
contest ud7s

8° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 320,5)
- helrod
contest helrod

9° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 317,5)
- peppesk877 - Descrizione del lavoro
contest peppesk877

10° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 303)
- Gan-chan - Descrizione del lavoro
contest gan-chan

11° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 283,5)
- genzo - Descrizione del lavoro

contest genzo


12° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 265,5)
- Oldpat - Descrizione del lavoro
contest oldpat

13° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 239,5)
- Ryuz4ki - Descrizione del lavoro

contest ryuz4ki


14° CLASSIFICATO (Punteggio Totale: 215,5)
- Nami

contest nami

Votazioni singole dei giudici

Impe

– Pieshiro – 50
– gwydion1982 – 46
– Zero13 – 45
– SpectralKnight – 40
– peppesk877 – 37
– ReinoKen – 36
– Ryu75 – 36
– UD7S – 36
– helrod – 34
– Gan-chan – 32
– Oldpat – 28
– Nami – 25
– genzo – 23
– Ryuz4ki - 19

deviljunior

– gwydion1982 – 45
– Pieshiro – 45
– ReinoKen – 41
– Zero13 – 40
– Ryu75 – 40
– peppesk877 – 38
– Ryuz4ki – 38
– SpectralKnight – 37
– UD7S – 37
– helrod – 36
– genzo – 36
– Gan-chan – 35
– Oldpat – 34
– Nami – 25

delendul

– gwidyon1982 - 45
– Pieshiro  - 44
– Riuz4ki - 42
– Zero13 - 41
– genzo - 41
– SpectralKnight - 39
– ReinoKen - 39
– Ryu75 - 38
– Gan-chan - 37
– peppesk877 - 36
– UD7S - 36
– helrod - 35
– Oldpat - 32
– Nami - 27

Fighi

– gwydion1982 – 46
– Pieshiro – 42
– Ryu75 – 41
– ReinoKen – 41
– SpectralKnight – 39
– peppesk877 – 37
– helrod – 36
– genzo – 36
– UD7S – 35
– Oldpat – 33
– Zero13 – 32
– Gan-chan – 27
– Nami – 27
– Ryuz4ki - 23

Kilkenny

– gwydion1982 – 46
– Pieshiro – 45
– SpectralKnight  - 41
– Zero13 – 39
– Ryu75 – 38
– helrod – 38
– ReinoKen – 36
– UD7S – 35
– peppesk877 – 34
– Gan-chan – 34
– genzo – 30
– Ryuz4ki - 29
– Oldpat – 23
– Nami – 24

KenshiroKasumi

– Pieshiro – 50
– gwydion1982 – 48,5
– Zero13 – 39,5
– Ryu75 – 36
– helrod – 36
– peppesk877 – 35
– UD7S – 34,5
– ReinoKen – 34
– SpectralKnight – 32
– Gan-chan – 28,5
– Oldpat – 23
– Nami – 23
– genzo – 21,5
– Ryuz4ki - 18

Lhaz

– gwidyon1982 - 46
– Pieshiro  - 44
– Ryu75 - 42
– Zero13 - 39
– UD7S - 34
– SpectralKnight - 31
– peppesk877 - 29
– helrod - 28
– ReinoKen - 27
– Gan-chan - 26
– Oldpat - 26
– genzo - 25
– Riuz4ki - 13
– Nami - 8
Iceman75

– gwydion1982 – 49
– Pieshiro – 45
– helrod – 44
– Zero13 – 44
– Gan-chan – 43
– peppesk877 – 43
– UD7S – 43
– Ryu75 – 38
– SpectralKnight – 36
– Oldpat – 35
– ReinoKen – 34
– genzo – 33
– Nami – 30
– Ryuz4ki - 29
Fei-Yan

– gwydion1982 – 45
– SpectralKnight – 42,5
– Pieshiro – 41
– Gan-chan – 40,5
– Zero13 – 39,5
– ReinoKen – 39
– genzo – 38
– Ryu75 – 38
– helrod – 33,5
– UD7S – 32,5
– Oldpat – 31,5
– peppesk877 – 28,5
– Ryuz4ki – 28,5
– Nami – 27,5

 

Kenshiro e Raoh in J-Stars Victory Vs.

$
0
0

j-stars-victory-vs-kenshiro-raoh-news

Kenshiro e Raoh saranno presenti e giocabili nel gioco J-Stars Victory Vs. andando così a rendere ancora più ricco il roster di personaggi dell'universo Jump già annunciati per questo titolo che celebra i 45 anni della storica testata Shonen Jump.
La notizia arriva da una scan dell'ultimo Weekly Shonen Jump e mostra i due guerrieri di Hokuto impegnati in combattimento.
Il gioco consente ai giocatori di intraprendere diverse avventure a bordo di barche a vela in giro per il mondo. Nelle varie battaglie ed eventi si possono raccogliere "J Points"  che possono essere scambiati al J Point Shop per migliorare personaggi e imbarcazioni.

j-stars-victory-vs-kenshiro-raoh


Il gioco J-Stars Victory Vs. uscirà il 19 Marzo (in Giappone) su Playstation 3 e Playstation Vita.






Pietro Spedale - Artista a sette stelle

$
0
0

pietro-spedale-gifts

Nella giornata di ieri, è finalmente arrivato a casa mia, un pacchetto speciale, inviatomi dall'amico Pietro Spedale (aka Pieshiro).
L'attesa è stata lunga, ad un certo punto avevamo perso le speranze, credendo il prezioso fagotto disperso nei meandri di qualche ufficio postale. Per fortuna non è stato così e dopo SOLO un mese e una settimana di attesa (manco Brighton-Avellino a piedi), ho potuto mettere le mani sui preziosi doni.
Ecco cosa ho ricevuto: uno SPETTACOLOSO Kenshiro in versione Kill the Fight con dedica, un'altra dedica, quella del Maestro Masami Suda a Hokuto Destiny dal Cartoonist 2013 e infine la postcard con bustina personalizzata per il Contest organizzato da Pietro sulla sua fanpage Facebook. Ritengo che passare in rassegna questo ben di Dio sia un buon modo per ricordare momenti e parlarvi un pò di Pietro.


Kenshiro in versione Kill the Fight

pietro-spedale-kill-the-fight2

Non nascondo che questo era il regalo che attendevo con più impazienza, sia per il soggetto che è sempre stato uno dei miei preferiti (il Ken con gli occhiali), sia per la qualità e lo stile incredibile con cui Pietro lo ha realizzato. Come figaggine non ha nulla da invidiare al Ken della serie TV.
La voglia di mettere le mani su questa opera d'arte era talmente tanta che solo un video-unboxing con in sottofondo una musica di fantozziana memoria, poteva rendere l'idea di quanto fosse stata "allucinante" l'attesa:

 

Dedica del Maestro Masami Suda a Hokuto Destiny

HD signature masami suda

Dedica datata 21 Aprile 2013 del grande Masami Suda. Pietro partecipò personalmente al Cartoonist 2013 e fece da inviato per Hokuto Destiny:
Resoconto dal Cartoonist 2013 a cura di Pietro Spedale.

Il primo incontro tra il nostro e il Sensei Suda risaliva a qualche mese prima, potete leggerne il racconto/intervista qui:
Pieshiro incontra il Maestro Masami Suda


Postcard per il Contest su Pietro Spedale Art

pietro-spedale-postcards

Conclusosi il Contest che Pietro ha tenuto sulla sua fanpage Pietro Spedale Art e di cui avevamo reso noto il regolamento sul sito, i partecipanti hanno ricevuto una cartolina natalizia con bustina personalizzata e un fantastico artwork all'interno. A me è toccata la bustina con il mitico Rei, mentre nella cartolina Pietro ha rappresentato un momento dello scontro tra Kenshiro e il crudele Jagi.
Qualsiasi parola sarebbe superflua per descrivere la bellezza di questo lavoro, lascio parlare l'immagine:

ken-jagi-xmas-res

(Clicca sull'immagine per la versione ingrandita)


Di seguito altre postcards ad opera di Pietro, a cominciare da quella raffigurante Kaioh e Raoh, inviata al vincitore del Contest: Fabrizio Di Guida.

kaiouh-raoh-x-mas-res

ken-souther-xmas-res

kenshiro-res


Il mondo di Pietro Spedale
pietro-spedale-masami-suda-res

Come entrare in contatto con il mondo di Pietro?

Iniziamo dalla sua fanpage Facebook, ovvero Pietro Spedale Art, una pagina che ho supportato fin dall'inizio e che vediamo crescere giorno dopo giorno, grazie ai meravigliosi lavori del Signor Spedale. La pagina viene aggiornata quotidianamente con sketch e artworks dedicati a Hokuto no Ken e NON SOLO. Vi ordino quindi di mettere un bel MI PIACE alla pagina Pietro Spedale Art per non perdervi nemmeno una delle sue opere. wink

Collegata alla pagina Facebook vi è poi il blog di Pietro Spedale, aperto recentemente, propone gli interessantissimi WORK IN PROGRESS delle sue opere. A tal proposito vi segnalo l'articolo dedicato al lavoro per il Contest del Trentesimo Anniversario di Hokuto no Ken, uno strumento utile per capire il suo modus operandi: Hokuto Destiny Anniversary Contest 2013.

Potete inoltre trovarlo come Pieshiro su Twitter, oppure su DeviantArt dove potrete apprezzare i suoi lavori con una qualità migliore, senza i limiti di risoluzione imposti da altre pattaforme.


Vi lascio a una gallery spettacolare con alcuni lavori realizzati dal mitico Pietro!


{gallery}news/pietro-spedale/lavori{/gallery}


Hokuto no Ken 30th - Intervista ad Hara (Seconda Parte)

$
0
0
garuzo-intervista-tetsuo-hara-2

Pubblichiamo la traduzione della seconda parte dell'intervista realizzata da Garuzo a Tetsuo Hara, inizialmente pubblicata sul Monthly Comic Zenon di Gennaio e disponibile da qualche giorno sul sito ufficiale. L'intervista fa parte di una serie appositamente realizzata per il trentennale intitolata "I racconti di Hokuto".

Un grosso ringraziamento a Peter e Fabio per il prezioso aiuto.


BUONA LETTURA!

Nell'ultimo mese è caduto il terzo anniversario della prima pubblicazione Zenon Comic, abbiamo avuto il nostro primo incontro con il Maestro Hara e nello speciale bonus, ci ha detto qualcosa del nuovo episodio. Comunque, c'era davvero molto da dire, così il nostro staff editoriale ha deciso di continuare con i contenuti di quella intervista.

NUOVO EPISODIO

Per celebrare i 30 anni di Hokuto no Ken, Zenon Comics sta pubblicando da novembre il manga "Hokuto no Ken Extreme Edition", al momento sono stati rilasciati 4 volumi (2 al mese). Con questa serie verrà colmato "lo spazio lasciato vuoto" tra la morte di Raoh e il momento in cui Ken ritroverà Bart e Lin adulti. Il duo Buronson e Hara torna a lavorare su Hokuto no Ken a distanza di anni dalla conclusione della serializzazione del manga. Diventa un testimone della storia !! (Questa intervista è stata originariamente pubblicata sull’edizione di Gennaio di Monthly Comic Zenon (25 Novembre 2013).

Garuzo: Sensei, questa volta voglio chiederle una cosa che ha creato confusione per un pò.

Hara Tetsuo: Confusione? Non so cosa potrebbe essere ma vai avanti.

Bene credo sia una semplice conferma, Kenshiro indossa un giubbotto di pelle, vero?

Si, perchè lo chiedi?

Perchè alcune persone dicono indossi giubbotto e pantaloni di jeans.

Oh, ci sono persone che dicono questo a causa dell’influenza dell’anime, perchè in quel caso gli indumenti di Ken erano colorati di blu.

Benissimo. Sono felice di aver avuto una smentita ufficiale sulla storia del giubbotto di jeans.

Si suppone sia di pelle. Le persone che sono cresciute con l’anime si confondono. Nella mia mente era di pelle, è quello a cui pensavo quando l'ho disegnato.

Lo so, lo so. Volevo solo usare questa situazione formale per fare luce e porre fine ali dubbi.

Capisco, ho pensato fosse strana da parte tua una domanda del genere, ma adesso ho capito (ride). 

Si, ecco un altro punto che mi ha lasciato perplesso.

Di che si tratta stavolta? Kenshiro che non ha cicatrici sul petto? Qualche mio errore?

No, penso alla maschera di Jagi. Ha qualcosa a che fare con "Sukeban Deka 2"?


jagi-sukeban-deka

Sukeban Deka 2 E’ stato trasmesso dal 7 novembre 1985 al 23 ottobre 1986 su Fuji TV. La serie aveva come protagonist Drama Minamino Youko al suo debutto come attrice. Indossava una maschera durante i suo anni al liceo, uno scenario impensabile oggi ma che fu elogiato per la sua unicità all’epoca. Anche la seconda serie fu un grande successo e cominciò dopo che Hokuto no Ken fu trasposto in serie animata.


Sukeban Deka? No

Grazie mille!

Grazie mille…?

La maschera di acciaio in Sukeban Deka è molto simile a quella che indosssa Jagi, e qualcuno dice che fosse nata prima. Ho cercato su internet e sono arrivato alla conclusione che quella di Jagi è nata prima ma qualcuno continua a dire che non è così. 

Hahaha, l’ho fatta io per primo. Per la cronaca, mi sono ispirato a "Star Wars".

Ah! Ci sono molti personaggi con la maschera in quei films. Interessante.

All’inizio, mi basavo molto su Mad Max 2, lo usavo come fonte di ispirazione, fino a quando non ho iniziato a sviluppare un mio stile per creare il mondo di Hokuto.

Mettendo nell'opera i suoi gusti personali.

Lo facevo intenzionalmente. Inoltre, iniziavo a migliorare sui disegni, dimostrando che potevo realizzare facce molto somiglianti a quelle di personaggi realmente esistenti.

Come Falco ispirato a Drago del film Rocky IV?

Si, esatto. Mentre nell’arco della Terra degli Shura, gli occhialoni sono presi da…

Cobra! Marion Cobretti interpretato da Stallone!

cobra-stallone-outdoorsman-kenshiro

Marion Cobretti! È il personaggio di Stallone nel film poliziesco COBRA uscito nel 1986. I Ray-Ban "a goccia" (modello Outdoorsman), indossati dal protagonista, erano il marchio di fabbrica del film. Ispirato da questo film, il Sensei Hara li ha trasformati in "occhialoni", facendoli indossare a Kenshiro nel suo viaggio verso la Terra degli Shura. Una scena memorabile.


Si, Cobra. Wow, ricordi addirittura il nome completo (ride).

A quel tempo, Stallone era il mio eroe preferito.

Volevo dimostrare che potevo realizzare dei ritratti, ma alla fine non era del tutto somigliante e conservava comunque il mio tratto distintivo.

Sensei, lei dice questo, ma io penso sia davvero ben realizzato.

Ma non era così somigliante; è un disegno nello stile di Hara Tetsuo alla fine. Credevo fosse importante conservare sempre uno spirito umoristico. Farlo oggi sarebbe impossibile.

Umoristico!! Questo ci porta alla domanda successiva. Un esempio lampante del suo spirito scherzoso sono i “Danmatsuma” (agonie di morte) come “Abeshi” o “Hidebu”. Uno dei più particolari lo vediamo quando Kenshiro conficca una sega nel cranio di uno degli scagnozzi di Jagi e questo grida: “PabbibuppeppoOo!”

Si si, normalmente con una sega infilata nel cranio sarebbe dovuto morire, ma ho immaginato che il suo cervello fosse ancora in vita.

Una specie di Aji no Ikezukuri (pesce servito ancora vivo) che si muove ancora?

Si! Volevo mostrare quel tipo di tremito. Completai quella sequenza giusto poco prima del termine che avevo per la consegna. Ho pensato che il ritmo di una sega in movimento, richiamasse perfettamente l’idea di quel suono. 

Il cervello pensa "Cosa?" mentre sta morendo e in quell’istante la sega viene spinta dentro da Ken…

Pa,Bi,Bu,Pe…PO!!!!! (ride)

Alla fine muore su Po!!!

Anche se parliamo di qualcosa di spiritoso, io cerco sempre di catturare la realtà. Per esempio se se tocchiamo un ferro caldo, non diremmo mai "Atsui!" (scotta) giusto? Più probabilmente esclameremmo "Hachi!" o qualcosa del genere. (Il suono si è spostato a causa del panico. In realtà non ha senso come parola.) Vengono fuori suoni strani che non sono vere parole, capisci?

Ah. E’ chiaro.

Questo è quello che cerco di catturare. Quando Amiba muore grida "Uwaraba!!", "Uwa~~~" quando cade e alla fine muore con “RABA!!” Nessuno normalmente muore gridando "Raba!"

Le frasi di morte in Hokuto no Ken possono essere comprese se si guarda al dialogo che le precede."Hidebu!" non è neanche una parola.

Nasce da "Ite!" (Ahi) e diventa una sorta di "Hide!" seguito poi da "Bu!" (una specie di "scoppio" splatter) che serve a catturare l’ultimo momento. C’era una teoria che si trattasse di un errore di stampa andato avanti per anni, ma non è così, l’ho fatto intenzionalmente.

Per 10 anni o più, c’è stato un dibattito sul fatto che l’editore abbia confuso la sua grafia, mandando in stampa i kanji sbagliati o che si fosse trattato di un suo errore Maestro. Ora questo mistero può finalmente essere sepolto.

Inoltre, si tratta di scena in cui qualcuno muore, con un retrogusto amaro, siccome il manga era rivolto ad un pubblico di giovani, ho pensato di aggiungere queste situazioni per rendere l’atmosfera più leggera. Si dice che l’euforia possa avere la meglio sulla brutalità. 

Questo è ciò che rende l’opera più leggera ma allo stesso tempo ritengo che sia anche diventato il biglietto da visita di Hokuto.

Ah…l’agonia di morte. Si. Ci sono ragazze che pur non conoscenndo l’opera orginale ti dicono "È quella in cui muoiono gridando Hidebu…giusto?"

E’ passato un pò di tempo ma credo che per la battuta "Bai-gaeshi" (doppia vendetta) da "Hanzawa Naoki" (recente serie TV giapponese di successo) sia accaduta la stessa cosa.

Si,si. Faceva molta presa sul pubblico. Me ne ero dimenticato. Ma sostanzialmente aspettavamo tutti quella battuta.

 "Bai-gaeshi" (doppia vendetta)  è l’essenza di "Hanzawa Naoki". Forse se non avessero inserito questa battuta, sarebbe stata un semplice telefilm ambientato in una banca (e non il fenomeno sociale che è effettivamente diventato).

Si, è esattamente quello che ho fatto io. E’ divertente quando si arriva alla battuta della vendetta centuplicata, no? 

Hahaha, si per 100 volte. Wow, come sarebbe potuto accadere? Haha.

Anche se lo spettatore potrebbe pensare che per cento volte è troppo, vuole comunque sentire quella battuta, è una bella sensazione. Come quando viene mostrato lo Stemma Imperiale in "Mito Koumon".

Sta per accadere; Sta per accadere… ECCO CI SIAMO!! Questo tipo di sensazione.

Oltretutto, è una storia (Hanzawa Naoki) su un impiegato qualsiasi che diventa uno Yakuza dopo aver detto quella frase.

Ah. Capisco, lui diventa un demonio. Non lo vediamo più come un marito amorevole, vediamo solo la sua tenacia.

Questa è un'altra parte fondamentale. Se non lo avessero mostrato come marito amorevole, sarebbe stato solamente un impiegato testardo.

Cambiando argomento, quale parte di Hokuto è stata particolarmente difficile da disegnare? Quali problemi ha avuto?

Tutti e 5 gli anni di lavoro sono stati duri…ma quella che mi ha dato più problemi è stata…Yuria.

Intende quando si scopre che Yuria è ancora viva? Quel momento ha sorpreso tutti noi.

L'intento era quello, anche io ero sorpreso, "Cosa!? Davvero?"

Quali sono state le circostanze che ti hanno portato ad accettare questa idea.

Abbiamo pensato di far passare un anno per rendere il ritorno di Yuria credibile.

Capisco, quindi tenevate al sicuro la storia nella vostra mente.

Tutto quello a cui pensavamo erano le regole della testata Jump, se il manga perdeva popolarità, avremmo dovuto portarlo a conclusione in 10 settimane. È qualcosa che avevo già vissuto in passato.

Ma Maestro, dal punto di vista di un semplice lettore, ritengo che Hokuto no Ken si fosse già affermato come un gigante. Immagino che non l’avrebbero liquidato così su due piedi.

Non era questo il punto. Prima di tutto, dovevamo evitare che venissero fatte delle eccezioni per il nostro lavoro. Quindi, indipendentemente dal fatto che si trattasse di un anno o due, dovevamo innanzitutto concentrarci sull'obiettivo di mantenere alta la popolarità del nostro manga nell’immediatezza delle 10 settimane. 

Mi scusi, ha ragione. Allora come ha fatto Yuria a diventare l'Ultimo Generale? In Hokuto no Ken sono molti gli elementi che si concatenano dopo il suo ritorno. Che mi dice di questa situazione?

Abbiamo avuto un anno per pianificare la cosa, ma abbiamo pensato prima all'idea dell'Ultimo Generale. Per far rientrare in gioco Yuria, abbiamo dovuto prima creare il suo alter ego.

Capisco, ha rivelato ai lettori che Yuria era l'Ultimo Generale di Nanto solo alla fine, mantenendo il mistero tavola dopo tavola.

Si, abbiamo dovuto preparare il terreno per convincere i lettori, così abbiamo prima introdotto i Nanto Goshasei, per poi collegarli a Yuria.

Non pensavo che Hyui e Shuren sarebbero morti così rapidamente, ma sicuramente non ha pensato a questo quando li ha disegnati. Hyui e Juza sono sullo stesso livello. E’ così che lei li ha disegnati, giusto?

Si, non faccio differenze tra i protagonisti principali e comprimari. Ho disegnato Hyui e Shuren come se fossero personaggi principali.

Il momento in cui si scopre chi è Yuria è stato una sorpresa assoluta. Scoprire allo stesso tempo che l’Ultimo Generale era una donna e e che quella donna era Yuria è stato sconvolgente perché noi tutti, ci aspettavano una sorta di Boss Finale. 

L'ho disegnata attentamente per non far capire chi fosse.

Appena ho saputo che Yuria era tornata, mi sono messo a controllare tutti i volumi precedenti del manga rileggendoli con attenzione.

Rileggendoli?

Per esempio c’è una scena in cui i soldati del Generale parlano, se qualcuno che non conosce la sua vera identità ascoltasse la sua voce probabilmente penserebbe "Questa non è una voce da donna?". Quindi ho letto con attenzione passaggi di questo tipo.

Wow, questo è un dettaglio interessante da tenere in considerazione.

Al giorno d'oggi, la notizia sarebbe arrivata rapidamente su internet. Qualcuno probabilmente twitterebbe: "Yuria e l’Ultimo Generale, spargete la voce."

Hahaha, è un lato positivo dei manga, non ci sono suoni.

Si, quando il Generale dice "Kenshiro…" tutti l'hanno letta con in testa una voce maschile da boss finale. Ma rileggendoli, tutti i dialoghi possono funzionare in entrambi i modi.  Lei ha volutamente disegnato l'Ultimo Generale in modo che non fosse troppo alto, ma probabilmente molti non se ne saranno accorti perchè credevano fosse un uomo.

yuria-manga

La maggior parte dei lettori pensavano che l'Ultimo Generale di Nanto fosse un uomo, ma guardando questa scena si può notare che il Generale è più basso dell’uomo sulla sinistra e alto come la donna sulla destra. Questi dettagli sono stati inseriti intenzionalmente per far lasciare intendere che il Generale fosse una donna. Possiamo dire che questo era un modo molto intelligente di utilizzare un mezzo unico come i manga per portare avanti il mistero.


Quindi in un certo senso, anche io proteggevo l’identità dell’Ultimo Generale come facevano i Goshasei (ride).

Anche il Maestro Buronson mi disse "Quello credo sia stato un azzardo", ma alla fine tra i Cinque Astri c'erano Juza e Fudo che hanno reso lo scontro finale tra Ken e Raoh ancora più epico.

Si, questo è quello che intendevo quando parlavo di rendere la storia "credibile". In quell’anno di pianificazione, siamo riusciti a mettere insieme gli elementi portanti. Questo lavoro ha portato alla creazione di grandi personaggi, quindi siamo davvero soddisfatti del nostro lavoro. 

Quindi se lei avesse rifiutato l’idea di rimettere in gioco Yuria, non avremmo avuto personaggi tanto amati come Juza e Fudo, tanto meno il figlio di Juza nel nuovo episodio.

Grazie per averla messa in questo modo, è stato davvero un azzardo gigantesco.

Ciò significa anche che senza il ritorno di Yuria, Raoh avrebbe avuto una fine diversa?

raoh-death-hokutonoken

Non che ci fosse bisogno di dirvelo, ma probabilmente la scena più famosa di Hokuto no Ken è quella in cui Raoh alza il pugno al cielo, pronunciando la frase "Della vita che ho vissuto non ho alcun rimpianto!".  Scoprire però che questa scena era già stata programmata, indipendentemente da quello che sarebbe successo nella storia, è uno scoop di questa intervista.

La storia sarebbe potuta essere diversa ma il modo in cui muore Raoh, la sua posa, non sarebbe certo cambiata.

Oh davvero!?

Tra i lavori di Frank Frazetta, c’è un’immagine di un personaggio che alza il braccio verso l’alto.

frazetta-hara-raoh

Frank Frazetta, illustratore americano di numerose copertine nel campo Sci-Fi e Fantasy, è stato una grande fonte d’ispirazione per Hara che era appena ventenne all’epoca. Il Maestro Hara ha fatto sue quelle opera, realizzando lavori che avrebbero cambiato il mondo dei manga. Ora sono le opere del Maestro Hara che ispirano altri artisti. Era destino.

PER SAPERNE DI PIU' LEGGI QUESTO ARTICOLO


 Si.

Mi piaceva molto quell’immagine. Ho pensato che un giorno avrei fatto qualcosa del genere.

Wow, non sapevo che l’ultima scena di Raoh avesse questa storia alle spalle.

Il personaggio rappresentato da Frazetta ha la mano protesa verso l’alto. Io l’ho fatta leggermente in diagonale.

Non l’avrei mai detto!

Avevo deciso che quando avrei dovuto disegnare la fine di Raoh, mi sarei basato su quell’immagine.

Così quando ha ricevuto la sceneggiatura si è detto "Usala qui!!"

No, sulla fine di Raoh era già tutto deciso, poi abbiamo aggiunto quello di cui abbiamo parlato prima.

Il fatto che Yuria fosse ancora viva?

Si, io avevo comunque deciso come rappresentare "quell’ultimo istante". Non sarebbe stato diverso quindi. Con il ritorno di Yuria, la scena è stata solo rinviata di un anno e quando finalmente è arrivato il momento, l’ho disegnata in quel modo.

Interessante!

Anche se poi non abbiamo concluso la storia e abbiamo tenuto i disegni per la settimana successiva (ride).

Hahaha. Capisco. Si è trattato quindi di una lunga incubazione in attesa del "momento" in cui utilizzarla. Durante il climax finale con Raoh. 

Si è andata così.

Non sapevo che dietro la fine di Raoh ci fosse questo antefatto. Lei ha condiviso con noi l'ispirazione e le influenze che ha interiorizzato facendole poi convergere in quella incredibile scena finale. Una storia meravigliosa.

Ho pensato che non ci poteva essere momento migliore, non volevo disegnare qualcosa che mancasse di passione. Era quella la scena che volevo per la morte di Raoh. 

Dopo aver ascoltato le sue parole, Hokuto no Ken occupa un posto ancora più profondo nel mio cuore. Ora so che lei ha messo in quest'opera quello che considerava il meglio, tutto quello che ha amato e studiato e per cui ha lavorato duramente, conservando il suo stile personale. La prego mi perdoni se la offendo dicendo questo, ma tutto ciò mi ricorda il cammino di crescita di Kenshiro nella storia.

Capisco. Si potrebbe dire che mi sono sentito come Kenshiro nella sua lotta contro Raoh. Lui ha combattuto per amore, io ho disegnato per amore.
 
Maestro grazie mille. A proposito di "Ikusa no Ko" (Il Figlio della Battaglia, il nuovo manga di Hara Tetsuo) e il nuovo episodio (di Hokuto no Ken). Non vediamo l’ora di leggerli.

Grazie a te. Sicuramente, non posso prendere alla leggera queste due opere. È dura ma disegnerò dando tutto me stesso.

Considerazioni finali di Garuzo

Il Maestro Hara ha un cuore come quello di Toki, quando siamo stati insieme mi sono divertito molto, quando poi ho avuto il tempo di ripensare alla situazione con obiettività mi è venuta la pelle d'oca.  La nostra è stata una conversazione informale, abbiamo parlato di ricordi di films che hanno influenzato il suo lavoro, tra le altre cose. È stato davvero divertente. Poi però quando ho avuto il tempo di riprendere fiato, solo allora ho realizzato "Ho davvero parlato con Tetsuo Hara?". A quel punto ogni cellula del mio corpo ha iniziato a fremere per l’eccitazione. Il Sensei Hara mi ha parlato in modo così aperto, gli sono davvero grato, mi piacerebbe dargli un gigantesco GOSHO HA di ringraziamento. Ogni giorno.

Io voglio continuare ad essere guidato dalle sette stelle, i miei più profondi ringraziamenti vanno al Sensei Buronson per la prima intervista e questa volta al Sensei Hara: i due "uomini che hanno creato Hokuto". Sono felicissimo. Ma Hokuto non finisce qui. Per dimostrare la mia gratitudine, continuerò con questa serie (I racconti di Hokuto), per passarla alle generazioni future. Dedicherò la mia vita a questo obiettivo.

garuzoL'intervistatore Garuzo
Scrittore freelance. Nato ad Hiroshima il 4 Gennaio del 1974. Fan di Hokuto di "Prima Generazione" appartenente alla "Dankai Junior" (in Giappone è la generazione nata negli anni 70, quella del secondo boom di nascite dopo la guerra) è Ambasciatore ufficiale di "Hokuto no Ken" e fan degli Hiroshima Carps (squadra di baseball). È in ottimi rapporti con la cerchia di Tetsuo Hara. Potete trovare il suo nome nei credits del film "Hokuto no Ken Zero – Kenshiro Den" . Il suo personaggio preferito è Toki.




J-Stars Victory VS. - Kenshiro e Raoh in azione

$
0
0
j-stars-kenshiro-raoh-ps3-ps-vita


Un nuovo trailer del gioco J-Stars Victory VS. mostra i numerosi personaggi del cast del gioco, tra questi anche Kenshiro e Raoh. I valorosi guerrieri delle Divina Scuola di Hokuto si scambiano numerosi colpi in un combattimento frenetico.
Vi ricordo che il gioco uscirà in Giappone il 19 Marzo su Playstation 3 e Playstation Vita.

Ecco lo spezzone dedicato ai nostri!



Trailer completo




Hokuto no Booth - Nuova app per iOS e Android

$
0
0

hokuto-no-booth-android-ios

È disponibile sia su App Store che Google Play una nuova app dedicata all'universo di Hokuto no Ken, si tratta di Hokuto no Booth (hokutonobooth). Il funzionamento di questa applicazione è davvero semplice: scattatevi una foto e trasformatevi in uno dei personaggi del mondo di Hokuto! Tutto si basa sulla combinazione degli oltre 40 items disponibili items (elmo, occhi, barba, cicatrici) e le combinazioni possibili sono più di 65.000, si va dai capelli di Devil Rebirth al casco Raoh. Possiamo anche ottenere una foto animata a cui dare la nostra voce.

hokuto-no-booth-04

Combinando gli items nel modo giusto, potremo ricreare determinati personaggi e far brillare le sette stelle, ciò ci permettera di sbloccare particolari immagini del manga o nuovi items. L'unico "inconveniente" di questa applicazione è che per sbloccare gli items sono necessari dei punti e quindi una volta terminato il bonus iniziale, dovrete acquistarli, oppure ricorrere ai macchinosi FREE points che vi verranno accreditati una volta scaricate alcune app consigliate ed eseguendo determinati passaggi.
Per il resto, ad oggi, direi che questa è l'unica app giapponese dedicata a Ken che funziona egregiamente anche su un dispositivo europeo. L'ho testata personalmente su Android e va liscia come l'olio, quindi visto che si tratta comunque di un'applicazione gratis, vi consiglio di provarla.

Ecco i links per il download:


hokuto-no-booth-01 hokuto-no-booth-02





Occhiali da sole del soldato "disinfettore" di Souther

$
0
0
souther-soldato-sunglasses

Dal Giappone arriva l'ennesima assurdità targata Hokuto no Ken: un paio di occhiali da sole, ispirati a quelli indossati dal soldato "disinfettore" dell'esercito di Souther. Uno dei tanti esaltati del manga di Hara e Buronson che armato di lanciafiamme, non esitava a bruciare vivi i malcapitati di turno in nome del Sacro Imperatore. Poi però incontrò Kenshiro e tutti sappiamo come sono andate le cose... laughing

soldato-lanciafiamme-kenshiro

Gli occhiali presentano lo Stemma del Sacro Imperatore su entrambi i lati e nel lato interno dell'asta sinistra e stampata la frase STERILIZE THE GARBAAAAGE!!! ovvero il motto del soldato incendiario. Saranno disponibili, in Giappone, da Luglio 2014 al prezzo di 8000 yen (circa 58 euro).

{gallery}merchandise/occhiali-da-sole-soldato-souther{/gallery}



Viewing all 151 articles
Browse latest View live