Quantcast
Channel: ***HOKUTO*DESTINY*** YOUは SHOCK - Home Page
Viewing all 151 articles
Browse latest View live

Panini Comics riporta Ken il guerriero in edicola

$
0
0

ritorna ken il guerriero 2015

Planet Manga, l'etichetta di Panini Comics dedicata ai fumetti giapponesi, annuncia con un breve messaggio sulla sua pagina Facebook il ritorno in edicola del manga originale di Ken il guerriero.

 

La leggenda di KEN IL GUERRIERO torna finalmente in edicola! 27 numeri a cadenza quindicinale: non perdete l'occasione di collezionare in poco tempo la serie completa. Si parte con il primo volume l'11 giugno!

Posted by Planet Manga on Venerdì 29 maggio 2015

 

Si tratta di una semplice riproposizione della discutibile edizione che esordì due anni fa in edicola (in allegato a Il Corriere dello Sport e Tuttosport) e fumetteria. In questo caso però, Planet Manga specifica che questa ristampa sarà libera, vale a dire NON ALLEGATA ad alcun quotidiano.
I 27 volumi della serie originali saranno disponibili nelle edicole a cadenza quindicinale al prezzo di 4,20 € ciascuno.

Si parte l'11 giugno con il primo volume della serie. 

 


Scrap Mountain: il gag-manga con protagonista Fudo

$
0
0

scrap mountain fudo 01hd 

Sull'edizione di giugno del Monthly Comic Zenon, in vendita in Giappone dal 25 maggio, è stata pubblicata una storia parodistica autoconclusiva dal titolo Hokuto no Ken Gedou Den - Scrap Mountain ( 北斗の拳 外道伝 スクラップマウンテン, Hokuto no Ken - La Storia Apocrifa - La Montagna di rottami). L'episodio è una edizione speciale della serie parodistica Hokuto no Ken Ichigo Aji (北斗の拳 イチゴ味, Hokuto no Ken - Sapore di Fragola), i disegni infatti sono sempre di Yukito Imouto, mentre Kawata Yushi si è occupato della sceneggiatura. Protagonista di questa breve storia è Fudo della Montagna, la sua tragica vicenda viene riletta in chiave ironica.

Grazie a Peter ed Enrico per la traduzione.

scrap mountain fudo 02

scrap mountain fudo 03

 

Junichi Hayama Brush Work - L'arte del Sensei

$
0
0

junichi hayama brush work

Parliamo dell'ultima pubblicazione del Sensei Hayama Junichi: JUNICHI HAYAMA BRUSH WORK.

Testo di Enrico Croce, english translation by Impe.

junichi hayama 01In vendita da fine maggio e presentato ufficialmente al pubblico il 7 giugno con un signature session presso Akihabara, vede la luce nel 2015 il secondo libro del Maestro Hayama Junichi, incentrato completamente sulle illustrazioni realizzate tramite pennelli che da anni lo hanno reso famoso su internet grazie ai (quasi) giornalieri caricamenti sul suo twitter ufficiale (@hayama11).

Il libro si divide in 5 capitoli e ne ripercorre in maniera fedele la carriera, soffermandosi anche sulle sue grandi passioni, quali sentai e vecchi anime e/o manga.

L'arte di Hayama Junichi è d'impatto e colpisce lo spettatore con ogni tavola che gli si para davanti, scatenando in lui sempre nuove emozioni tramite una sapiente trasposizione non solo dei personaggi, ma anche delle scene che hanno reso quegli eroi famosi. Non potrà, poi, non far piacere al gran numero di fan di Hokuto no Ken sparsi per tutto il mondo, la notizia che ad aprire il primo capitolo del libro ci sia proprio l'uomo dalle sette cicatrici sul petto, in cui il Maestro riconosce il vero inizio della sua carriera da animatore (l'episodio 115 di Hokuto no Ken è stato infatti il primo in cui ha svolto il ruolo di direttore dell'animazione di un intero episodio).

Se poi ci si domanda da dove è nata la voglia e l'idea di disegnare con pennelli, è junichi hayama brush work hokutodestinylo stesso Hayama Junichi a rispondere, confessando che tutto è cominciato grazie a un evento in America. In quell'occasione, per evitare di dover portare troppo peso tra shikishi e articoli da disegno, il Maestro ha deciso di creare direttamente figure e volti tramite semplici linee create con pennelli di vari spessori, pensando anche di fare cosa gradita al pubblico straniero che avrebbe potuto riconoscere in ciò la base della calligrafia e della pittura ad olio giapponese.

Un libro assolutamente consigliato che migliora il già ottimo "Junichi Hayama Live Drawing", presentato due anni fa, con copertina e sovraccoperta più rigide e pagine in cui i rilievi delle stampe si riescono bene ad avvertire grazie a una carta di maggiore qualità.

Prezzo 2700 yen su Amazon.co.jp



On sale by the end of May and officially presented to the public on June 7 with a signature session at Akihabara in 2015, the second book of Master Hayama Junichi, focused entirely on illustrations with brushes. These illustrations made him famous on the Internet for years thanks to (almost) daily uploads on his official twitter (@hayama11).

The book is divided into 5 chapters, and faithfully traces Sensei's career, focusing also on his great passions, like Sentai and old anime and / or manga.

The art of Hayama has a strong impact and affects the viewer with each board, triggering new emotions through a clever transposition not only of the characters, but also of the scenes that made those heroes famous.
Hokuto no Ken fans scattered in millions throughout the world, will be surely happy to know that the first chapter of the book is dedicated to the man with seven scars on his chest, in which the master recognizes the true beginning of his career as an animator (episode 115 of Hokuto no Ken was in fact the first in which Hayama had worked as animation director of an entire episode).

junichi hayama 03

And if the question is where the desire and the idea of drawing with brushes were born, is the same Hayama Junichi to answer, confessing that it all started because of an event in America. On that occasion, to avoid having to carry too much weight with shikishi and drawings, Sensei decided to create figures and faces directly through simple lines created with brushes of various thickness, also aiming to please foreign audiences that would recognize in  this style, the basis of Japanese calligraphy and oil painting.

This book is absolutely recommended, it improves the already excellent "Junichi Hayama Live Drawing" presented two years ago, with tighter cover, jacket and pages where you can feel the pads of prints thanks to good quality paper.
Price 2,700 yen on Amazon.co.jp

 

GALLERY

 

Cover (fronte/retro){gallery}junichi-hayama-brush-work/gallery/cover{/gallery}Hokuto no Ken Arts{gallery}junichi-hayama-brush-work/gallery/hokuto{/gallery}Various Arts (Saint Seya, Kinikkuman, Mazinga Z, UFO Robot Goldrake, Jeeg Robot d'Acciao, Godzilla, Devilman, Kamen Raider, ecc.){gallery}junichi-hayama-brush-work/gallery/varie{/gallery}

 

SpiceSeed al lavoro sulla statua di Souther

$
0
0

spiceseed souther statue

La SpiceSeed, compagnia giapponese che realizza figures statiche, mostra il prototipo di un (super) modello dedicato a Souther!
La statua in questione immortala il Seitei sul suo trono motorizzato, in una delle pose più iconiche di questo incredibile personaggio.

È stata utilizzata questa tavola del manga come modello per lo sculpt (moto e guidatore verranno scolpiti nei prossimi giorni):

souther manga2

FOTO DEL PROTOTIPO{gallery}merchandise/spiceseed-souther/foto{/gallery}

Al momento sono pochi i dettagli disponibili, si sa solo che le dimensioni del modello saranno generose: ben 50 cm di altezza (Tsume docet)! Prezzo, materiali, specifiche e informazioni sugli ordini verranno resi noti da agosto, tramite i canali ufficiali SpiceSeed: Website, Twitter.



Anime TV per "Hokuto no Ken - Ichigo Aji"

$
0
0

hokuto no ken ichigo aji anime

comic zenon augustIl blog giapponese Yaraon rivela che la copertina del numero di agosto del Monthly Comic Zenon, in vendita ufficialmente dal 25 giugno, annuncia una nuova serie animata su Hokuto no Ken: da ottobre, sulle TV giapponesi verrà trasmesso l'adattamento animato del manga parodistico con protagonista Souther Hokuto no Ken - Ichigo Aji (北斗の拳 イチゴ味, Hokuto no Ken - Gusto Fragola).

 

ichigo aji 04

Il manga nasce online nel marzo 2013 su Web Comic Zenyon, viene poi pubblicato in tankobon a partire da settembre dello stesso anno. Il quarto volume è in uscita il 20 giugno 2015.{gallery}news/ichigo-aji-anime/covers::260::{/gallery}

Questo fumetto comico, curato da Yukito Imouto (disegni) e Takeshi Kawada (sceneggiatura), ricorda molto da vicino i Seikimatsu Special degli anni '80, che cercavano di scimmiottare lo stile originale di Hara. In Ichigo Aji, i problemi relazionali di Souther fanno da filo conduttore per le gag che coinvolgono anche tutti gli altri personaggi dell'universo di Hokuto no Ken.

souther raoh

Un'opening del genere non sarebbe male... Risata  (clicca per ingrandire)

 you wa shock souther res

Un'altra commercialata/minkiata si inserisce dunque nella lunga storia di sfruttamento del brand.
La tragedia di Hokuto continua...

 horie buronson hara fieri

 #PopoFieri

 

 

Anime TV "Ichigo Aji" - Banjou Ginga torna a doppiare Souther

$
0
0

ginga banjou hokutonoken ichigo aji

Novità per l'anime TV di Hokuto no Ken - Ichigo Aji (北斗の拳 イチゴ味, Hokuto no Ken - Gusto Fragola)!

Il quarto tankobon del gag manga consacrato a Souther, uscito proprio oggi in Giappone, oltre a dare la conferma ufficiale della serie in preparazione, ha reso noto un succoso dettaglio: Banjou Ginga, la storica voce di Souther nell'anime TV originale di Hokuto no Ken, tornerà a doppiare il Sacro Imperatore in questa nuova reincarnazione animata.

hokuto no ken ichigo aji gingabanjou

Banjou Ginga (銀河 万丈) è uno dei doppiatori più amati e conosciuti in Giappone. Nato a Kofu, nella prefettura di Yamanashi il 12 novembre 1948, vanta un curriculum lunghissimo nell'ambito degli anime, dei videogames e del cinema. Tra i tanti personaggi anime a cui ha prestato la voce (oltre a Souther), possiamo ricordare Cassios in Saint Seya, J in Sakigake!! Otokojuku, King Vegeta in Dragon Ball Z, Sagat in Street Fighter II V.  Importante la sua attività anche nel mondo videoludico, soprattutto perchè ha legato il suo nome a quello della leggendaria saga di Metal Gear Solid, interpretando di Liquid Snake nel primo e secondo capitolo. Per quanto riguarda il cinema, ha doppiato, tra gli altri, l'indimenticato Michael Clarke Duncan ne Il miglio verde e Sin City e Jean Reno in Godzilla.

Il Souther di Banjou Ginga

 È stato inoltre lanciato il sito web dedicato a questa nuova produzione:

http://www.hikanukobinukaeriminuteiounitousouhanainodaaaaa.com

Questo kilometrico indirizzo è il risultato della fusione di due frasi simbolo del Seitei:

HIKANU KOBINU KAERIMINU! (Io non mi arrenderò mai! Non mi piegherò a nessuno e non avrò ripensamenti!)

TEIOU NI TOUSOU HA NAINODAAAAA!! (Un Imperatore non indietreggia!)

ginga banjou hokutonoken ichigo aji big

Eccoli dunque, Tetsuo Hara e Banjou Ginga uno di fianco all'altro, in una foto dalle atmosfere vagamente homo...

Grazie a Peter per la preziosa collaborazione.

 

SpiceSeed x Hokuto no Ken: prima foto del prototipo di Jagi

$
0
0

spiceseed jagi statue

Da SpiceSeed arriva la prima foto del prototipo della statua raffigurante un altro personaggio dell'universo di Hokuto.
Dopo le immagini del work in progress di Souther, questa volta tocca a Jagi!

jagi prototipo spiceseed moto

La foto ci mostra un primo assemblaggio della mitica motocicletta del perverso allievo di Ryuken.

Dunque, dopo il trono itinerante del Seitei, la SpiceSeed è al lavoro su un altro badass motorizzato con l'obiettivo di presentare un modello quanto più fedele a ai disegni di Tetsuo Hara:

jagi manga

 

All'Etna Comics 2015 con Masami Suda e Pietro Spedale

$
0
0

masami suda etna comics 2015

Dal 30 maggio al 2 giugno 2015 si è tenuta a Catania una delle fiere più importanti d'Italia in ambito fumetti/videogames/nerdismo, sto parlando dell'Etna Comics!

La manifestazione, giunta al quinto appuntamento, anno dopo anno infrange record su record e in poco tempo ha saputo guadagnarsi un posto nell'Olimpo degli eventi da non perdere. Questa edizione però, era più importante delle altre per un semplice motivo: tra gli ospiti c'era il grande Masami Suda, accompagnato dall'altrettanto grande Pietro Spedale.
L'occasione era di quelle importanti: poter incontrare in una sol colpo il babbo del Kenshiro animato (e di una marea di altri personaggi), e quel Pieshiro che avevi conosciuto quasi 10 anni fa sul web e per cui hai sempre provato stima umana e artistica.
C'era poco da star lì a pensare, insomma! Anche perché quando hai avuto Suda a pochi km da casa non hai potuto esserci, e questa cosa l'hai sempre vissuta con un po' di amarezza, chiedendoti se ti sarebbe mai ricapitata nella vita una possibilità del genere. Nonostante queste considerazioni, devo ringraziare ancora Pietro che ha saputo hyparmi a dovere, tenendomi aggiornato quotidianamente sugli sviluppi e preannunciandomi quello che avremmo potuto fare in quelle due giornate a Catania.
Con l'avvicinarsi dell'evento vengo a sapere che all'Etna Comics incontrerò anche altri amici del mondo Hokuto. Insomma, c'erano tutti i presupposti per non annoiarsi.
E allora è deciso: si vola a Catania!

andiamo a catania

VENERDÌ 29 MAGGIO 2015

L'arrivo a Catania è previsto per le 20.40, ma la compagnia aerea EasyJet è famosa, oltre che per le hostess obese, anche per i ritardi cronici dei voli… e quindi niente abbiamo scherzato. Atterro a Catania alle 21.30 ad attendermi quel figuah di Pietro, un saluto veloce, neanche il tempo di rendermi conto del peso storico di quell'incontro e via di corsa alla macchina che c'è da bloccare la stanza del B&B che avevo prenotato e fiondarsi poi all'albergo dove il Sensei Suda ci attendeva con la moglie Chieko.
Col fedele Google Maps, dopo svariati tentativi e smadonnamenti interiori, riusciamo a raggiungere Piazza Vittorio Bellini. Siamo nel pieno centro storico di Catania, un piazzale affollatissimo, dominato dal Teatro Bellini si apre dinanzi a noi. La presenza di numerose pattuglie di carabinieri e polizia, attrezzate meglio dei G.I. Joe, ci lascia intendere che risse e accoltellamenti sono più frequenti lì che in un episodio a caso dell'anime di Hokuto no Ken.
hokutonoken ultimate illustration trolleyL'Ultimate Illustration, tenuto come una reliquia.Salgo sopra a prendere la camera e dopo qualche minuto sono di nuovo giù da Pietro.
Gli consegno l'Artbook Ultimate Hokuto no Ken Illustration, meritato premio per il vincitore l'ultimo contest del sito, grazie al quale questo artbook è tornato improvvisamente di moda, dopo che per anni nessuno se l'era filato di striscio.

Non c'è tempo per esultare, sono le 22.30 passate e bisogna fare presto perché Suda e consorte ci stanno attendendo per una passeggiata. Allora via all'Hotel Nettuno per incontrare la Leggenda.
Ed ecco finalmente il Sensei, in piedi dinanzi all'ingresso dell'hotel con la dolce Chieko al suo fianco, nella mano destra l'inseparabile sigaretta. Gli stringo forte la mano, sono molto emozionato, il Maestro era lì dinanzi a me in carne e ossa… è tutto vero?!? Con Pietro decidiamo di recarci in un locale nelle vicinanze dove sarebbe stato possibile mangiare qualcosa, ci fermiamo ad un bar proprio di fronte alle Ciminiere, sede dell'Etna Comics. Qui, davanti ad un'arancinA e una Moretti (immancabile) prima, e una granita poi, si è parlato di tutto è di più. Di come funziona l'internet e la vita, e si è riso tanto. Suda-san mi ha sorpreso facendomi i complimenti per il sito "Hokuto Destiny is a great site", poi dimostrando di ricordarsi la nostra intervista di qualche anno fa, sottolineando come le mie domande fossero diverse dalle solite. È stato un dialogo piacevolissimo, io (Impe-san) e Pietro (Pietro-san) speakkavamo in inglese e la dolcissima Chieko traduceva per il Maestro, facilissimo entrare in sintonia con loro, ti sembra di conoscerli da una vita! Non sono mancate le domande più personali, tipo quando il buon Masami mi fa "Perché non ti mostri in viso su facebook, non ti piace la tua faccia?" oppure "Mi aspettavo un tipo con gli occhiali e il cappello", e giù risate. A un certo punto gli dico che non mi sembra vero di essere seduto allo stesso tavolo con la Leggenda, e lui con la faccia buffa mi risponde "I'm here! SURPRISE!!"

Gli mostriamo poi due disegni spettacolari che Pietro mi aveva portato come regalo:{gallery}hokutonoken/etna-comics-2015-resoconto/pietro-01:300:210::{/gallery}Bellissima l'espressione di stupore e apprezzamento del Maestro, mentre Pietro ha l'orgoglio stampato sul volto (e vorrei pure vedere).
Finita la granita, per tutti al pistacchio, per me rigorosamente al limone (perchè SI), ci avviamo verso il parcheggio.  Lungo il cammino becchiamo i ragazzi dello staff dell'Etna Comics che ci fanno fare un tour della struttura a poche ore dall'apertura ufficiale.

masami suda night

Una serata intensa (sotto tutti i punti di vista) si chiude così, è tempo del meritato riposo. Il giorno dopo ci attendeva una gita fuori porta con Masami e Chieko, mica cosa da tutti?

 

SABATO 30 MAGGIO 2015

Il sole brilla alto nel cielo, c'è il clima ideale per far conoscere al Maestro e a sua moglie la bella Sicilia. Prima però, tocca fare una capatina al centro fieristico, qui in prossimità della biglietteria riesco ad incontrare l'amico Gianfranco, il Boss del GTO The Great Site, con cui ho collaborato per il rilascio della seconda parte di LAST PIECE, il capitolo del trentennale di Hokuto (lo trovi qui). Graditissimo incontro, con omaggio annesso, ovvero la spilla del sito con il faccione di Onizuka. Lasciamo dunque la fiera e l'instancabile Pietro masami suda etnaFOTO TIME!propone una bella gita all'Etna, si parte quindi, Google Maps alla mano. Il viaggio è abbastanza lungo, nel mentre la musica italiana ci fa compagnia e i nostri amici giapponesi sembrano gradire. Arrivati in cima, lo spettacolare panorama fa da riflesso alla gioia dei nostri due ospiti che felici come due bambini si scattano foto in pose ed espressioni buffe. Anche noi, ovviamente, scattiamo qualche foto per immortalare la splendida giornata. Ci muoviamo nel percorso per i turisti, alla ricerca di qualche cratere con la lava viva, ma intorno a noi ci sono solo piccoli fossi vuoti, "It's just an hole!" dico a Donna Chieko, lei annuisce con un meraviglioso sorriso, ma percepisco un po' di delusione. Questo è un altro aspetto che mi ha colpito di entrambi, una curiosità infinita, quella voglia di carpire il più possibile da ogni situazione, un'attenzione per la vita che difficilmente capita di ritrovare nel prossimo. Intanto si è fatta una certa, è il momento di riempire lo stomaco, si decide per Taormina che proprio vicinissimo non è.
Risaliamo in macchina e Pietro si rimette alla guida, sempre più stoico!
Dopo una 60ina di km in auto, e altrettanti a piedi (fidatevi), giungiamo nel cuore di Taormina.
Un breve viale costeggiato da negozi e negozietti di ogni tipo, quasi tutti fanno bella mostra di magliette dedicate al capolavoro di Francis Ford Coppola, Il Padrino. Poi uno dice i luoghi comuni…
Il viale termina con una splendida veduta panoramica della costa siciliana, proprio di fronte ad una chiesetta che non sfigurerebbe nel film di cui parlavo poc'anzi. Ci accomodiamo in un ristorantino nei paraggi per il meritato pranzo, i prezzi non sono propriamente popolari: una pizza margherita 9 euro - MIIINGHIA!
Pizza dunque per me e Pietro, spaghetto e lasagna rispettivamente per il Maestro e la sua consorte. Ancora una volta si parla e si ride tanto, in particolare il Sensei si sofferma sui primi tempi alla Toei Animation. Ci racconta di come il passaggio dalla Tatsunoko fu abbastanza traumatico.
L'amico Matsuji Kishimoto, convinse Suda a lasciare la Tatsunoko per seguirlo alla Toei. Poco tempo dopo lo stesso Kishimoto, che ambiva a un ruolo dirigenziale, lasciò la Toei dove non si sentiva pienamente apprezzato. Quella fu una scelta frettolosa, in virtù della quale Suda si ritrovò senza veri amici nella nuova avventura: "sarebbe bastato aspettare che si liberasse un posto alla Toei", ci dice Cheiko. 

jingi naki tatakaiI primi tempi nel nuovo studio di animazione non furono facili per Suda, da un lato si sentiva un lupo solitario e doveva mostrarsi forte anche nei confronti degli altri colleghi, dall'altro però era super-motivato dalla nuova esperienza, voleva mettersi in discussione e dimostrare a tutti il suo valore.
In quegli anni la sezione Live Action dello Studio Toei sfornava filmoni sugli Yakuza come Jingi Naki Tatakai del 1974 (Lotta senza codice d'onore). Le persone dello staff di questi films (autori, tecnici ecc.) venivano in qualche modo influenzati dalla Yakuza way of life, nel modo di parlare, muoversi e vestirsi; questo "morbo" si è misteriosamente diffuso poi anche nella sezione Animation dello Studio Toei. Risultato? Mafiosetti, mafiosetti ovunque!

 

 

ATTITUDE l'ha chiamata lui: capelli lunghi, barbetta, occhiali da sole, sigaretta sempre in bocca e si esce a comandare!

young masami suda

"Non prendevo ordini da nessuno" ci ha detto, "Matsuji Kishimoto era l'unica persona verso cui provavo stima e rispetto all'epoca, l'unico che avesse una qualche influenza su di me."
Abbiamo anche parlato del suo ultimo lavoro: Youkai Watch.

youkai watch

L'anime TV ispirato all'omonimo videogame per Nintendo 3DS, un vero e proprio fenomeno di costume in Giappone, proprio come i Pokémon negli anni '90. La serie animata, di cui il Sensei ha curato il character design, ha ulteriormente rafforzato il successo di questo brand milionario.
"Il mio character design è stato scelto tra tante proposte" ha affermato Suda , "e ho già disegnato più di 200 personaggi!".
Quando gli diciamo che, con le sue opere, ha accompagnato tre diverse generazioni (nonni, papà e figli), annuisce orgoglioso, e Cheiko al suo fianco ci spara uno dei suoi sorrisi. La parabola artistica di Suda, non ha eguali, e il fatto che a 72 sia ancora sulla cresta dell'onda la dice lunga sulla magia del Maestro.
A pancia ormai piena, come un fulmine a ciel sereno arriva la proposta del Sensei per bocca della moglie Chieko che traduce per noi: "Se avete delle richieste, non c'è nessun problema."  Incredibile! Avrei potuto vedere Suda-san in azione e mettere le mani su uno dei suo sketch, l'occasione di una vita per un comune mortale. La ciliegina sulla torta di una giornata fiabesca.
Decidiamo allora di tornare in albergo, dove sarebbe stato più comodo per il Maestro esprimere la sua arte.
Qui, decidiamo di darci prima una rinfrescatina in camera, per ritrovarci nella hall dell'albergo dopo 10 minuti. Salgo allora in camera di Pietro che deve consegnarmi delle cosine:

hokuto the movie set
 
Si tratta del pamphlet e del ticket del film del 1986, che Pietro aveva fatto autografare per me dal Maestro nel suo ultimo viaggio in Giappone (link articolo). In più, un MEGA-regalo da parte sua, la VHS del movie sempre autografata dalla Leggenda. Notare l'accurata scelta degli items fatti autografare.
Ah, ci è uscita pure una t-shirt di One Piece (very nerd)!


Si torna allora nella hall, Masami e Chieko sono già lì ad attenderci.
Suda-san tira fuori gli attrezzi del mestiere, io il mio album Fabriano F4, saranno minuti molto intensi per me…  SPECHLESS è il termine che meglio può descrivermi in quel momento.
Il Sensei si mette all'opera, prima tira fuori questo Kenshiro:

masami suda drawing
 
Poi arriva il momento della mia richiesta.
Non ho alcun dubbio: il Kenshiro barbuto!
Il Ken del movie, il più epico in assoluto, emblema dello Stallonismo applicato a Hokuto no Ken.

kenshiro the movie

Quello stesso Ken bearded che sarà poi riproposto nei primi episodi della seconda serie animata, ma con un decimo dell'appeal dell'originale sudiano.
Ed ecco il risultato:

masami suda hokutodestiny art

masami hokuto destiny art
 
Resto immobile a fissare la bellezza di quel Kenshiro, mi sento come Marty McFly nella Hill Valley degli anni '50…
La giornata si chiude con la cena di ospiti e staff dell'Etna Comics al ristorante Novecento, nel centro di Catania. Nonostante qualcuno avesse tentato in tutti i modi di lasciarmi per strada ("it's expansive!" cit.), riesco comunque a far parte della serata, e a godermi qualche altra ora in compagnia di Pietro, il Suda Sensei e la meravigliosa Cheiko. La serata fila via tra una risata e l'altra, e si conclude con Maurizio Merluzzo che imita la camminata di Kenshiro, e le animazioni pezzenti del cartone di He-Man: RISATISSIME!
Tra una gag e l'altra, Suda ha pure trovato il tempo di sketchare su un foglietto le braccia e la testa di Kenshiro, un gentile omaggio al Merluzzo.

masami suda ristoranteHe-Man, facce ride!

Cala così il sipario su una delle giornate più incredibili della mia vita, una di quelle che ti fanno andare a dormire con un sorriso stampato in faccia.
Eternamente grato a Pietro Spedale.

DOMENICA 31 MAGGIO 2015

È l'ultimo giorno per me a Catania, colazione rapida, un ultimo saluto alla spettacolare Piazza Bellini e via verso le Ciminiere, dove alle 11 il Sensei avrebbe fatto il suo esordio ufficiale nella manifestazione.
Dopo un'attesa fisiologica per la calca alla biglietteria e all'ingresso, riesco a mettere piede nel centro fieristico. Parte la caccia all'Area Live dove si sarebbe esibito il Maestro: Padiglione F1, in pratica la parte opposta rispetto a dove ci hanno fatto entrare. Trascinandomi dietro il trolley e dopo mille giri, eccomi all'Area Live. Un vero e proprio recinto dell'arte in cui disegnatori di varie nazionalità e case editrici, sketchano dal vivo.

pietro spedale masami suda area live

Il Maestro è già chinato sul foglio e sta disegnando Kenshiro, Pietro gli sta attaccato come un'ombra e riprende il processo creativo, Chieko è seduta qualche metro più dietro e mi saluta con un sorriso. Di fianco a me, trovo per caso Marco che finalmente riuscirà ad avere firme e foto di Suda e Pietro.

masami suda kenshiro gatchaman

Fuori Kenshiro, il Sensei riparte instancabile con un bel Gatchaman. Probabilmente sarebbe rimasto lì a disegnare tutta la giornata per quanto era carico, ma lo attendevano le interviste.
Ci spostiamo quindi in un'altra area del padiglione F1, allo stand di RADIOANIMATI. Qui il Maestro viene intervistato e in chiusura gli fanno ascoltare l'opening italiana dell'anime di Ken il guerriero, a quanto pare Suda non l'aveva mai ascoltata prima. Ecco il video dell'intervista completa ripreso da Pietro:

Chieko è accanto a me, le spiego che questo brano è molto amato in Italia e che da noi Hokuto no Ken è stato tradotto come Ken il guerriero ("Ken the warrior"), lei mi risponde mostrando il pugno chiuso e aggiungendo "la traduzione di Hokuto no Ken è letteralmente il pugno di Hokuto".
Poi mi chiede: "Il testo è simile a quello dell'opening giapponese (Ai wo Torimodose)?".
Le dico di no, anche se il testo del brano di Maioli è molto profondo ed epico. Cheiko allora mi sorride e mi dice che anche a Catania è rimasta colpita nel vedere tutto questo affetto e interesse per Ken.
Salutati i ragazzi di RADIOANIMATI, è tempo di altre interviste: prima quella ufficiale per l'Etna Comics, poi con i ragazzi di NerdAttack.

Ci spostiamo dunque nella sala riservata ai VIP, qui accedo grazie all'insistenza di Cheiko che capisce che lì dentro non ci potrei stare non avendo il pass e praticamente mi tira dentro.
Si tratta di momenti a cui è sempre bello prendere parte, da una lato cogli l'attenzione e la disponibilità del Sensei (sempre pronto a rispondere con competenza e simpatia alle numerose domande su Ken), dall'altro l'emozione di chi fa le domande. Si respira un'aria di sacralità, di viva consapevolezza nell'essere al cospetto di una Leggenda, ma allo stesso tempo il sorriso di Suda rende tutto più amichevole.

masami suda intervista etna comics

masami suda intervista nerdattack

Terminate le interviste di giornata, si è fatta già ora di pranzo, non vorrei ma devo lasciare i VIPs al loro buffet.
Mi butto allora nel marasma della fiera…
Ritrovo Marco, decidiamo subito di mettere qualcosa sotto i denti, via verso il bar della fiera allora. Due arancinE più qualcosa da bere per un totale di 7 euro. Coincidenze? Lui non crede.
Successivamente si aggiunge alla combriccola anche Gianfranco, passiamo qualche ora da nerdoni tra i padiglioni dell'enorme centro fieristico. Devo dire che davvero poche cose hanno attirato la mia attenzione, soprattutto per i soliti prezzi assurdamente gonfi di questi eventi.  Loro sono gli unici che si sono meritati una foto:

cadutiYuda sempre a far casini...
Verso le 16 arriva la telefonata di Peppe, che il giorno prima ci aveva detto che avrebbe fatto il possibile per esserci. Finalmente incontro anche lui. Quasi nello stesso istante in cui stringo la mano di Peppe, Pietro con un messaggio mi fa sapere che Suda e Chieko stanno per lasciare la fiera, ci precipitiamo dunque all'area VIP.
Ultimi istanti con il Maestro e sua moglie, c'è chi, come Gianfranco, riesce ad ottenere l'autografo (con sketch di Ken annesso) proprio sul fischio finale. Li saluto, ringraziandoli per la grandissima esperienza e promettendo loro (e a me stesso) che li avrei reincontrati.
Pietro lascia la fiera con loro due, li avrebbe accompagnati in albergo e ci saremmo rivisti poco dopo.
Dall'area VIP sbuca pure Enzo Traiano, che avevo cercato senza successo per tutta la fiera. Mi faccio accompagnare da lui al suo stand, quello della Wombat Edizioni, dove mi assicuro una stampa autografata e numerata di un suo Kenshiro VS Zeed.
Giunge quindi il momento di vedere Peppe Romeo in azione, cerchiamo un angolino all'interno del padiglione F1. Peppe inizia a sketchare i fratelli di Hokuto, ma disegnare all'impiedi non è il massimo della vita, propongo quindi di farlo seduti al tavolinetto di un bar. Davanti quindi a un buon bicchiere di spremuta e circondato da affascinati ammiratori, Peppe porta a compimento l'opera realizzando anche un altro sketch di Rei.

peppe romeo drawing{gallery}hokutonoken/etna-comics-2015-resoconto/peppe-02:300:210::{/gallery}
Nel frattempo è tornato Pietro... il giovanotto vuole cantare! Tutti di nuovo in fiera allora, alla ricerca del Japan Center dove è stata allestita una zona dedicata al DAM: il Karaoke MADE IN JAPAN.
Dopo mille ripensamenti, Pietro prenota la sua song decidendo per Ai wo Torimodose. Bisogna però attendere parecchio, la fila di j-pop e k-pop lovers è davvero lunga e ce n'è per tutti i gusti, dalle adolescenti stupidine al classico "obeso e maledetto".

pietro spedale karaoke drawing

Nel frattempo perché non realizzare un disegno d'addio? Tiro fuori allora il fedele album, Pietro prepara "i ferri del mestiere" e comincia a buttare giù qualche linea ma, Ta-DAAN... parte Ai wo Torimodose!!
Pieshiro molla tutto e si precipita in postazione, sullo schermo partono le immagini dal film animato di Ken e la YOU WA SHOCK energy si diffonde nella sala. L'esibizione di Pietro non è perfetta (c'ho il video), ma è la passione che conta e noi ci esaltiamo come malati: finalmente un pezzo con i contro coglioni, dopo aver ascoltato musichette commerciali per interminabili minuti.
Chiuso il momento canterino, l'uomo che sa cantare e disegnare in contemporanea riprende a sketchare come nulla fosse e conclude il suo lavoro: un bel primo piano di Kenshiro, un altro grande ricordo da aggiungere a questa incredibile esperienza di vita.

kenshiro pietro spedale dedica
 
Sono ormai le 19, l'aereo che mi riporterà a casa mi attende... è il momento dei saluti. Un ultimo abbraccio a Pietro e a Marco, e via sull'auto di Peppe che mi accompagna all'aeroporto Fontanarossa. Un ultimo sguardo alla bella Catania.
Giorni indimenticabili, giorni epici, giorni di leggende e amicizia.

 


SpiceSeed x Hokuto no Ken: foto dei prototipi a colori e nuovi dettagli

$
0
0

spiceseed souther jagi color

Interessanti novità da SpiceSeed!

Attraverso il sito ufficiale è stato reso noto che oltre alle statue di Souther e Jagi, ne verrà prodotta anche una di Shin. Il Sovrano di Croce del Sud verrà raffigurato a bordo della sua dune buggy a tre ruote, rispettando cosí il binomio personaggio-veicolo, filo conduttore di questa serie di modelli.

shin buggy 01

Per quanto riguarda i personaggi giá annunciati, sono state pubblicate nuove foto dei prototipi a colori. Modelli non definitivi e suscettibili di ulteriori cambiamenti, ma molto vicini all'aspetto finale. I materiali con cui sono realizzate le statue sono resina e FRP.

Queste le dimensioni: Souther - altezza 55 cm, lunghezza 60 cm Jagi - lunghezza della moto 40 cm

Entrambe le statue verranno mostrate ufficialmente al pubblico il 22 e 23 agosto al Chara Hobby 2015 (Makuhari Messe, Chiba).

Nulla è dato sapere al momento per quanto riguarda il prezzo di vendita di questi mastodontici capolavori, ma considerando lo standard dell'azienda non si tratterà sicuramente di cifre popolari.

Ecco le foto dei prototipi a colori: 

souther spiceseed color 01

souther spiceseed color 02

jagi spiceseed color 01

Grazie a Peter per la traduzione.

 

Anime TV "Ichigo Aji" - Il character design di Souther

$
0
0

ichigo aji tv character design souther

Il numero di settembre del Monthly Comic Zenon, pubblicato il 25 luglio in Gappone, dedica ampio spazio all'anime di Hokuto no Ken - Ichigo Aji (北斗の拳 イチゴ味, Hokuto no Ken - Gusto Fragola).

Viene innanzitutto mostrato il character design di Souther, il protagonista indiscusso di Ichigo Aji:

ichigoaji sauzer

ichigoaji sauzer2

Largo poi agli autori originali: Tetsuo Hara e Buronson si esprimono sulla serie. In particolare, viene rivelato il ruolo di supervisione che ha avuto Tetsuo Hara nella realizzazione di questo anime, in alcune foto infatti viene mostrato il Maestro che sfoglia il manga di Ichigo Aji.

Inoltre, viene reso noto che dal 15 al 25 agosto il sito ufficiale verrà aggiornato quotidianamente con annunci relativi al cast di doppiatori (Banjou Ginga è l'unico nome reso pubblico al momento) e al character design degli altri personaggi.  

zenon1509

Hokuto no Ken promuove le attrattive locali del Giappone

$
0
0

Hokuto no Ken promuove le attrattive locali del Giappone

I personaggi di Hokuto no Ken all'assalto di tutto il Giappone!
L'iniziativa denominata "Le mascotte di gomma delle attrattive locali" prevede la distribuzione e la vendita di portachiavi in gomma raffiguranti vari personaggi di Hokuto insieme a particolari attrattive locali (gastronomiche e non), suddivise in base alle diverse prefetture e aree geografiche giapponesi. I portachiavi sono acquistabili in tutti i negozi di souvenir, compresi quelli di stazioni ferroviarie e aeroporti, al prezzo di 648 yen ciascuno.

Ecco tutti i portachiavi al momento disponibili con le relative specialità locali.

NAGASAKI

Nei negozi della prefettura di Nagasaki, per esempio, sarà possibile acquistare il portachiavi di Kenshiro che esegue il suo Hyakuretsu Ken sulla Kasutera Cake, quello di Jagi che prende a fucilate la suddetta torta, e quello di Raoh che partecipa al Dragon Festival.{gallery}merchandise/hokutonoken-per-attrattive-locali/immagini/nagasaki{/gallery}

HIROSHIMA

Kenshiro e Rei se la prendono con il Momji Manju mentre Raoh cavalca un cervo sacro.{gallery}merchandise/hokutonoken-per-attrattive-locali/immagini/hiroshima{/gallery}

OKINAWA

Kenshiro combatte al fianco dei Guardiani Shisa e Raoh stringe in pugno il cetriolo di Okinawa (^^). {gallery}merchandise/hokutonoken-per-attrattive-locali/immagini/okinawa{/gallery}

MIYAGI

Kenshiro all'assalto di una bambola kokeshi, Raoh diventa Date Masume e lo scagnozzo incendiario di Souther "riscalda" un'ostrica.{gallery}merchandise/hokutonoken-per-attrattive-locali/immagini/miyagi{/gallery}

HIDA

Kenshiro colpisce la bambola sarubobo e Raoh è in sella a un manzo. {gallery}merchandise/hokutonoken-per-attrattive-locali/immagini/hida{/gallery}

OITA

Kenshiro prende a pugni il kabosu (frutto tipico simile al limone), e si fa un bagnetto alle terme di Beppu. Raoh diventa il demone simbolo del Kamado Jigoku, uno dei bacini più caldi dell'Inferno di Beppu.{gallery}merchandise/hokutonoken-per-attrattive-locali/immagini/oita{/gallery}

NAGOYA

Ken, Toki e Raoh cavalcano i shachihoko, le mitologiche carpe dorate con la testa di tigre. {gallery}merchandise/hokutonoken-per-attrattive-locali/immagini/nagoya{/gallery}

MONTE FUJI

Kenshiro e Raoh svettano sul monte simbolo del Giappone. {gallery}merchandise/hokutonoken-per-attrattive-locali/immagini/monte-fuji{/gallery}

Sono in arrivo mascotte anche per ulteriori aree del Giappone tra cui le prefetture di Osaka, Niigata e molte altre.

Grazie a Peter per la traduzione.

 

Wonder Festival 2015: statuetta per Souther versione "Ichigo Aji"

$
0
0

hokuto no ken ichigo aji statuetta

Il 26 luglio si è tenuto al centro congressi Makuhari Messe, nel quartiere Mihama-ku a Chiba, il Wonder Festival Summer 2015.

Si tratta di un evento attesissimo per gli appassionati del modellismo Made in Japan e che si tiene solo in due giorni all'anno (una data per l'inverno e una per l'estate). Nell'edizione estiva di quest'anno, tra centinaia di modellini ispirati mondo dei manga, degli anime e del cinema, ha fatto la sua apparizione anche Souther, nella versione "Gusto Fragola"!

L'azienda giapponese Milestone, ha presentato il prototipo di una statuetta in PVC dedicata al gag manga Hokuto no Ken - Ichigo Aji (北斗の拳 イチゴ味, Hokuto no Ken - Gusto Fragola). La scena immortalata è quella del ragazzino col turbante che cerca di fermare Souther pugnalandolo alla gamba, mentre quest'ultimo si accinge a salire i gradini del Mausoleo per il confronto finale con Kenshiro. In Ichigo Aji, questo momento emotivamente intenso, viene stravolto per suscitare ilarità facendo leva sull'inistenza dell'eroico moccioso.

 

ichigo aji kid

Il set si compone di 3 pezzi: ragazzino con pugnale, Souther sui gradini con fragolona di ordinanza nella mano destra e l'elmo di Raoh.

souther set{gallery}merchandise/hokuto-no-ken-ichigo-aji-statuetta/foto{/gallery}

Al momento non è stato reso noto alcun dettaglio circa il prezzo e la commercializzazione di questa statuetta.

STAY TUNED!

 

Hokuto no Ken - Ichigo Aji Anime: aggiornamento su Shu

$
0
0

junichi suwabe shu ichigo aji anime

Come vi abbiamo anticipato settimana scorsa, a partire da oggi, 15 agosto, il sito ufficiale della serie TV animata di Hokuto no Ken - Ichigo Aji (北斗の拳 イチゴ味, Hokuto no Ken - Gusto Fragola) viene aggiornato a cadenza giornaliera fino al 25 di questo mese. Ogni giorno verrà reso noto il doppiatore e il character design di uno dei personaggi del cast.

Oggi è il turno di Shu!

junichi suwabeLa voce del Generale Cieco di Nanto sarà quella di Junichi Suwabe (諏訪部 順一), nato a Tokyo il 29 marzo del 1972 è uno tra i doppiatori più in vista del Giappone. Tra i suoi ruoli più importanti troviamo Greed nell'anime di Fullmetal Alchemist, Grimmjow Jaegerjaquez in Bleach, Archer in Fate/stay night, Keigo Atobe in Prince of Tennis (Il Principe del Tennis), Undertaker in Black Butler, Daiki Aomine in Kuroko's Basket, Takashi Komuro in Highschool of the Dead e Dandy in Space Dandy. Nel 2012 è stato nominato per il Best Singing Award alla sesta edizione dei Seiyu Awards (la cerimonia che premia i migliori doppiatori del Giappone), e nel 2013 è stato premiato  come Best Supporting Actor nella settima edizione della prestigiosa manifestazione. Ha già avuto a che fare con il mondo di Hokuto nel 2008, quando ha prestato la voce a Ryuroh nell'anime TV di Raoh Gaiden – Ten no Haoh (in Italia "La leggenda di Raoul - Il dominatore del cielo"). Per quanto riguarda i videogames, ha lavorato su titoli di peso come Final Fantasy (X e X-2) e Street Fighter V. Nel picchiaduro CAPCOM è stato la voce di Vega guadagandosi la stima dei fans del videogame. Da non sottovalutare infine il lato canoro della carriera di Junichi Sawabe, la sua voce seducente ne ha fatto uno dei doppiatori/cantanti più apprezzati. Tra le ultime intepretazioni di questo talentuoso doppiatore vi segnalo quella di Worick Arcangelo, uno dei protagonista dell'anime di GANGSTA.

A mio avviso, una delle migliori serie animate di quest'anno e che potete godervi in simulcast sul Canale YouTube di Yamato Animation:

La foto con cui Junichi Suwabe ha annunciato su twitter il suo coinvolgimento nel progetto:

foto suwabe twitter

 

Ecco come sarà Shu in questa nuova reincarnazione animata:

shu settei 01

shu settei 02

Per chiudere, vi mostro una nuova commercialata: t-shirt e asciugamano "gusto fragola" realizzati in collaborazione con il team giapponese di baseball Fukuoka Softbank Hawks.

hokutonoken ichigo aji goods2

È possibile acquistarli direttamente sullo store online della squadra... imperdibili, ma anche no.

 

Ad ottobre nuovo anime TV per DD Hokuto no Ken

$
0
0

dd hokuto no ken anime 2015

L'obi che avvolge il sesto volume di DD Hokuto no Ken rivela che a partire da ottobre verrà trasmesso un nuovo adattamento animato del gag-manga di Kajio.

hokutoddichigo01

hokutoddichigo02

L'annuncio mostra il titolo dell'anime come DD Hokuto no Ken 2 Ichigo Aji+ (DD Hokuto no Ken 2 + Gusto Fragola), specificando che l'anime sarà trasmesso su TV TOKYO a partire dal 6 ottobre, ogni giovedì all'una e 35 di notte

Tuttavia, non viene chiaramente detto se l'adattamento animato di DD Hokuto no Ken andrà in onda come parte dello stesso programma insieme a Hokuto no Ken - Ichigo Aji, infatti anche l'anime parodistico dedicato a Souther verrà trasmesso a partire da ottobre. L'annuncio dice solo che  "le due serie saranno trasmesse simultaneamente".

A sciogliere ogni dubbio, ci ha pensato il sito giapponese Animate.tv che qualche ora fa aveva pubblicato un articolo, ora stranamente rimosso ma ancora disponibile nella cache di google, che fornisce molti più dettagli in merito.

Viene innanzitutto mostrato un logo che presenta i due anime come titolo doppio:

dd hokuto no ken ichigo aji anime

L'articolo rivela che Akitaro Daichi, che già aveva diretto l'adattamento anime di DD Hokuto no Ken nel 2013, tornerà a dirigere la parte del programma relativa a "DD2", mentre Mankyū (Mobile Suit Gundam-san, Tono to Issho) dirigerà il lato "Ichigo Aji" del programma. Su DD Hokuto no Ken 2 viene reso noto che la trama seguirà le vicende di Kenshiro al "Seikimatsu Gakuen" (La Scuola di Fine Secolo), mentre il cast dei doppiatori sarà lo stesso dell'anime TV del 2013: 

  • Kenshiro - Shinnosuke Tachibana 
  • Toki - Tomokazu Seki
  • Raoh - Kazuya Ichijou
  • Bart - Shūta Morishima
  • Lyn - M.A.O
  • Ryuken - Akira Kamiya a
  • Yuria - Yui Horie
  • Shin - Ryotaro Okiayu 

 

IL Film di Ken il guerriero torna al cinema... negli USA

$
0
0

hokuto no ken the movie charles theatre

Un capolavoro senza tempo, una pietra miliare nella storia dell'animazione giapponese, leggenda nella leggenda.

Mi riferisco al film animato di Ken il guerriero del 1986, che sarà proiettato al Charles Theatre di Baltimora (Maryland, USA) nell'ambito dell'iniziativa denominata ANIME NIGHT

 anime night

Una serie di 5 serate dedicate al mondo dell'animazione Made in Japan che si chiuderà proprio con Kenshiro, nell'appuntamento del 23 settembre 2015. La versione proiettata in sala sarà in DCP (Digital Cinema Package), con audio originale giapponese e sottotitoli in inglese. Al momento, non si sa ancora se si tratterà o meno dell'edizione rimasterizzata e senza censure. 

 fist of the north starUN EPICO ASSALTO AI SENSI!

 

 


SpiceSeed x Hokuto no Ken: Souther e Jagi al Chara Hobby 2015

$
0
0

spiceseed chara hobby 2015

Come anticipato nel mese di luglio, la SpiceSeed ha partecipato al Chara Hobby 2015, una delle fiere più attese del Giappone per il merchandise dell'universo anime/manga. Alla manifestazione che si è svolta il 22 e 23 agosto al Makuhari Messe (noto Centro Congressi di Chiba), la ditta giapponese di modellismo, ha esposto le sue ultime creazioni. Oltre ad alcune statue della serie Kinnikuman e Street Fighter, sono state mostrate per la prima volta al pubblico le versioni definitive dei modelli di Souther e Jagi. Per quanto riguarda il Sacro Imperatore, a giorni saranno rivelati prezzo e data di messa in vendita, mentre del fratello bastardo di Hokuto è stata mostrato la versione "unmasked" della testa.

jagi face spiceseed

 Ecco alcune foto dallo stand SpiceSeed:{gallery}merchandise/spiceseed-chara-hobby-2015/foto{/gallery}

 

 

Hokuto festeggia i 40 anni del caffè Georgia

$
0
0

hokutonoken caffe georgia 40th

Era il 1975, quando la Coca-Cola Company introdusse in Giappone il brand Georgia Coffee, un marchio che prende il nome dallo Stato di origine della Coca-Cola stessa. A 40 anni di distanza, questi caffè in lattina, con tutte le loro varianti e sfumature, sono uno dei prodotti di maggior consumo nella terra del Sol Levante.

Come festeggiare nel migliore dei modi quattro decadi di vendite sostenute? Semplice, chiamando Hokuto!

Sono infatti stati realizzati 8 minifigures che associano i personaggi di Hokuto no Ken a particolari mestieri.  Dal 31 agosto (e fino a esaurimento scorte), nei distributori di beveraggi sparsi sul territorio giapponese, è possibile acquistare una versione speciale delle lattine, che contengono uno degli otto pupazzetti.
La capsula all'interno del quale è inserita la singola figure diventa una basetta che riporta la frase tipica del personaggio.

hokuto georgia

Vediamoli insieme nel dettaglio.

Kenshiro (programmatore): "ATATATATATATATATA!!!"

hokutonoken georgia kenshiro

Raoh (astronauta): "Non ho rimpianti nella mia vita!!"

hokutonoken georgia raoh

Toki (idraulico): "L'acqua immota arresta la furia delle rapide turbolente."

hokutonoken georgia toki

Jagi (attore): "Dite il mio nome!!"

hokutonoken georgia jagi

Rei (venditore): "Sono pronto a mangiare fango pur di sopravvivere!!"

hokutonoken georgia rei

Shin (custode): "Non posso tollerare un simile affronto!!"

hokutonoken georgia shin

Shu (operaio edile): "Questa pietra vale la vostra vita, non mi pesa portarla."

hokutonoken georgia shu

Souther (capostazione): "Non mi arrenderò!! Non mi piegherò!! Non avrò ripensamenti!!"

hokutonoken georgia souther

Che ne dite? Non sono FIGHISSIMI?!
Per chi vorrebbe averli vale il solito consiglio: se riuscite a prenderli dal Giappone fatelo il prima possibile, che tra un mese ve li fanno pagare il triplo.

 

"Ichigo Aji" - Il cast al completo e le parole di Buronson e Hara

$
0
0

hokutonoken gusto fragola cast

Dopo i nomi di Banjou Ginga e Junichi Suwabe, grazie agli aggiornamenti giornalieri del sito ufficiale, pubblicati dal 15 al 25 agosto, si è delineata la line-up completa dei doppiatori e relativi personaggi della serie TV animata di Hokuto no Ken - Ichigo Aji (北斗の拳 イチゴ味, Hokuto no Ken - Gusto Fragola). Ecco dunque la lista completa delle voci, accompagnate dai disegni preparatori dei personaggi a cui sono state assegnate.

Souther - Banjou Ginga (銀河 万丈){gallery}news/ichigo-aji-anime/cast-doppiatori-character-design/souther:205:230::{/gallery}Shu e Toki - Junichi Suwabe (諏訪部 順一){gallery}news/ichigo-aji-anime/cast-doppiatori-character-design/shu-toki:205:230::{/gallery}Kenshiro - Katsuyuki Konishi (小西 克幸){gallery}news/ichigo-aji-anime/cast-doppiatori-character-design/kenshiro:205:230::{/gallery}Rei -  Kousuke Toriumi (鳥海 浩輔){gallery}news/ichigo-aji-anime/cast-doppiatori-character-design/rei:205:230::{/gallery}Yuda - Kishou Taniyama (谷山 紀章){gallery}news/ichigo-aji-anime/cast-doppiatori-character-design/yuda:205:230::{/gallery}Shin - Toshiyuki Morikawa (森川 智之){gallery}news/ichigo-aji-anime/cast-doppiatori-character-design/shin:205:230::{/gallery}Fudo e Raoh - Takashi Matsuyama (松山 鷹志){gallery}news/ichigo-aji-anime/cast-doppiatori-character-design/fudo-raoh:205:230::{/gallery}Yuria - Yuko Minaguchi (皆口 裕子){gallery}news/ichigo-aji-anime/cast-doppiatori-character-design/yuria:205:230::{/gallery}Bat - Daiki Yamashita (山下 大輝){gallery}news/ichigo-aji-anime/cast-doppiatori-character-design/bat:205:230::{/gallery}Lin -  Shouta Aoi (蒼井 翔太){gallery}news/ichigo-aji-anime/cast-doppiatori-character-design/lin:205:230::{/gallery}

BURONSON E HARA AL GUSTO FRAGOLA

Dalle pagine di Monthly Comic Zenon anche gli autori dell'opera originale hanno voluto dire la loro su Hokuto no Ken - Ichigo Aji. Buronson e Hara, in linea con lo spirito di questa ennesima rinascita in chiave comica del mondo di Hokuto, non lesinano sarcasmo. L'aspetto più interessante però, è sicuramente il ruolo centrale assunto da Hara nella direzione della serie TV. 

ichigo hara buronson ita

 

 

Tsume Fan Days 3 - Svelato il prototipo di Rei

$
0
0

tsume fan days rei

I ragazzi di itakon.it, direttamente dal Lussemburgo dove sta per chiudersi la tre giorni degli Tsume Fan Days (la manifestazione in cui la compagnia mostra le ultime novità e i modelli in anteprima), ci mostrano le foto fresche fresche del prototipo di Rei, secondo personaggio della linea High Quality Statue per la serie Hokuto no Ken

Dopo Raoh in sella al suo Re Nero, ecco dunque l'Uomo di Nanto che si preannuncia come un altro capolavoro della Tsume Art.

{gallery}news/tsume/tsume-fan-days-rei/foto{/gallery}

Scanlation di Scrap Mountain - Le origini di Fudo (ITA - ENG)

$
0
0

fudo scrap mountain scanlation

Oggi vi portiamo le scanlation di SCRAP MOUNTAIN, una storia inedita dedicata a Fudo e pubblicata nel quarto tankobon del gag-manga Hokuto no Ken Ichigo Aji (北斗の拳 イチゴ味, Hokuto no Ken - Gusto Fragola).

Un interessante racconto sulle origini di Fudo l'Orco, ad opera dello stesso duo che si occupa del fragoloso gag-manga su Hokuto, vale a dire Yukito Imouto (disegni) e Takeshi Kawada (storia).

Come per LAST PIECE, le scanlation sono disponibili sia in italiano che in inglese:

 

Buona lettura!

Viewing all 151 articles
Browse latest View live