
Il 15 marzo, Nobuhiko Horie è stato ospite del programma televisivo giapponese "Natsume to Migiude" (Natsume e il suo braccio destro).
Nello studio, a far da cornice all'incontro tra la bella Natsume Miku e il braccio destro di Tetsuo Hara, c'erano due statue: quelle di Kenshiro e Keiji Maeda (da Hana no Keiji). Questa trasmissione TV, è stata l'occasione per ripercorrere in parallelo, gli anni in cui il mangaka Tetsuo Hara e l'editore Nobuhiko Horie, hanno lavorato sul manga di Ken. Viene rivelato che lo stesso Horie, con il suo carattere poco diplomatico, è stato il modello per la creazione del personaggio di Raoh.

Nel corso del programma vengono individuati 3 temi fondamentali che hanno caratterizzato l'opera di Hokuto no Ken: l'amicizia (友情), la perseveranza (努力) e la vittoria (勝利).
![]() |
{gallery}news/natsume-to-migiude-horie-hara/images/3-temi{/gallery} |
Non sono mancati riferimenti all'anime TV e agli episodi pilota, in cui il nuovo personaggio Kenshiro Kasumi, applicava per la prima volta le mortali tecniche di Hokuto. Fu proprio Horie a suggerire ad Hara, dopo il fallimento della serie Tetsu no Don Quixote, di lavorare su qualcosa di assolutamente nuovo: una serie, il cui protagonista, fosse capace di eliminare gli avversari, agendo sui punti di pressione.
Momento di particolare interesse, quello in cui Horie e Hara vengono mostrati in due foto che li ritraggono giovanissimi, ai tempi della loro fortunata collaborazione su Hokuto no Ken.

Dal sito della COAMIX è arrivata l'immagine del primo artwork a colori, del capitolo inedito del manga, denominato Hokuto no Ken – Last Piece.

Il capitolo inedito sarà formato da 55 pagine, delle quali le prime 7 a colori. Cresce l'attesa per il 24 marzo, data di uscita dell'edizione di maggio del Monthly Comic Zenon, in cui sarà incluso il nuovo episodio

Tratto dal blog RAZOR SHARP - Traduzione di Peter
Vi lascio ad una serie di immagini tratte della puntata di Natsume to Migiude
{gallery}news/natsume-to-migiude-horie-hara/images/video{/gallery}